• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Sadler: la grande cucina in metà tempo

di Franco Santini
Tra i tanti libri di cucina che mi sono capitati tra le mani negli ultimi mesi, confesso che questo è stato uno di quelli che mi ha incuriosito di più. Intanto il titolo: “La Grande Cucina in Metà Tempo”. Molto efficace e un po’ “fur…

26-30 luglio, finali per la Guida ViniBuoni d’Italia di Touring Editore

Finali per la Guida ViniBuoni d’Italia di Touring Editore, in cui si sceglieranno tra diverse centinaia di vini, prodotti rigorosamente da soli vitigni autoctoni italiani, i migliori, i vini “coronati”

Semetipsum 2011. Al via la II° edizione degli incontri in cantina di Michele Satta

La nuova edizione degli incontri in cantina promossi dal vitivinicoltore bolgherese Michele Satta, si rinnova con “Semetipsum 2011 bere arte, disegnare musica, ascoltare vino”, un nuovo incontro programmato per il 12 Luglio prossimo, nella Cantina di C…

Diario di Bordò. Bordeaux Primeurs 2010 Experience. Secondo giorno: ritornare bambini a Le Lion d’Or

di Fernando Pardini
Sulla statale che corre placida lungo la Gironda, nella speranza improbabile di riannodare attorno a sé i gangli sparsi e timidamente vitali del Médoc più profondo, Arcins spunta dal nulla e nel nulla ritorna volentieri dopo solo q…

Il vino dealcolizzato, una favola al contrario

di Vincenzo Zappalà
Le favole solitamente cominciano con situazioni tristi, illogiche, innaturali e poi, a mano a mano, si snodano facendo trionfare la normalità, la giustizia, la logica, la bontà. Purtroppo, oggi, anche nel vino, le cose stanno andan…

Verrigni e Valentini: una pasta manifesto per l’Italia!

di Franco Santini
Può un pacco di pasta risvegliare le coscienze degli italiani? Riaccendere il senso di appartenenza, l’orgoglio individuale e l’amor di patria di un popolo in evidente deriva culturale ed economica? Ci vuole ben altro, certo, e non s…

L’olio del Castello di Ripa d’Orcia (Castiglione d’Orcia – SI)

di Lamberto Tosi
Il Castello di Ripa d’Orcia si erge a strapiombo sul fiume da cui prende il nome ormai da quasi 900 anni. Nei secoli ha costituito un centro di primaria importanza per lo sviluppo agricolo, politico e militare della regione. Ha attrav…

2 e 3 luglio a Figline Valdarno (FI): A tutta birra!!

Eccellenti birre artigianali italiane prodotte da microbirrifici rinomati del calibro di Birra del Borgo (Lazio), Birrificio Italiano (Lombardia), Birrificio Bruton (Toscana), Birrificio l’Olmaia (Toscana), Birrificio Real Beer (Toscana)

17 e 18 luglio a Paestum (SA): Paestum Wine Festival

L’associazione enogastronomica diVini assaggi è lieta di presentarvi il primo salone del vino nazionale di qualità

Cambio di vertice per il Conegliano Valdobbiadene

E’ Innocente Nardi, 45 anni, il nuovo Presidente del Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close