• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Le magie del Golgo e la vera Sardegna

di Vincenzo Zappalà
Esistono varie “Sardegna”. Quella famosa, frequentata dai VIP, piccoli o grandi che siano e dai loro ammiratori. Questa ha sicuramente belle spiagge, intasate all’inverosimile, inquadrate da nefaste strutture di cemento armato

75 Art: chicche gastronomiche nella Mostra internazionale dell’artigianato di Firenze

di Maria Lucia Nosi
FIRENZE – Nel 1931, il trentenne gerarca mussoliniano Alessandro Pavolini decise di creare una vetrina per promuovere l’alta qualità dei prodotti delle botteghe artigiane di Firenze. E da quell’anno, nonostante una pausa quinquenna…

Quasi ottanta e non sentirli. Sirio Maccioni alla conquista dell’oriente

di Irene Arquint
“La cucina è grande quando è semplice”. E detta da quest’uomo corpulento pronto ad affrontare gli ottanta (classe 1932) con almeno due nuovi progetti, con più di un migliaio di dipendenti, che dichiara al fisco oltre 50 milioni di dol…

28 luglio ad Agrigento … in favore della Kolymbetra

Anche quest’anno Baglio del Cristo di Campobello rinnova la collaborazione per una serata straordinaria a favore del Fai – Fondo ambiente Italiano – insieme a Gianfranco Iannuzzo con la magia di uno spettacolo teatrale al chiaro di luna

Bolgheri, mistero senza fine (bello?)

di Riccardo Farchioni
BOLGHERI (LI ) – È strano che in una epoca in cui si tende a comunicare tutto in maniera easy e pop, manchi ancora una bella storia organica a magari un po’ romanzata del territorio di Bolgheri. Gli ingredienti ci sarebbero tutti…

Da vedere su AcquaBuona.tv

Nel mondo dei coltelli, Il Risotto al Piccione di Pierantonio Pirozzi dell’Antico Ristorante Forassiepi a Montecarlo (LU), il ristorante Serendepico a Gragnano (LU), il San Francisco Restaurant & Lounge Bar a Montecatini Terme (PT), “Io… e Fuso,…

Se è Mare Nostrum è di tutti, storia di una cooperativa

di Chourmo
Cristian è figlio del Comandante, Paolo. Baffoni bianchi a rendere simpatico un faccione un po’ imbronciato, guardingo. Zuccotto di lana calcato sul testone, fisico robusto e un po’ tarchiato, sì, insomma, ben piantato al suolo

Il Premio Bancarella Cucina e le frittelle di Bacciottini

di Irene Arquint
PONTREMOLI (MS) – “Una concubina ritrova la gioia di vivere, una ragazza conquista finalmente il cuore dell’amato, una coppia gay in fuga vive una luna di miele, un uomo scontroso e burbero si trasforma in un gentiluomo…”. Venerdì s…

24-31 luglio in Puglia: Rosati in Terra di Rosati 2011

18a edizione della rassegna e degustazione dei migliori Rosati di Puglia nei migliori ristoranti ed enoteche di Puglia e nelle enoteche italiane Vinarius

Gli stati generali dell’uva pecorino

di Franco Santini
CAPESTRANO (AQ) – Il pecorino, il vitigno autoctono abruzzo-marchigiano, è un’uva a bacca bianca molto “chiacchierata”. Confinato fino a poco tempo fa nelle zone di produzione, oggi è senz’altro il vino bianco più bevuto sulle coste …

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close