• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


13 febbraio a Roma: Life of Wine

Oltre quaranta aziende da tutta Italia si ritrovano a Roma per la seconda edizione di
un evento unico nel mondo del vino: protagoniste ai banchi di assaggio presieduti dai produttori e alla cena a seguire le vecchie annate delle etichette più rapprese…

13/1-17/2 in Valle d’Aosta: Saveurs en Musique

Cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un’attrice. Ecco tutta la magia di una regione dalle tradizioni millenarie

Grands Concours du monde: le date per l’iscrizione

L’ OIV conferma la sua fiducia in Strasbourg evénements e prosegue il suo prestigioso patronage per i Grands Concours du monde

18 gennaio a Marcemigo di Tregnago (VR): Amaroni in villa

I grandi produttori della zona Classica, Valpantena, Marcellise, Val di Mezzane e Val d’Illasi

16 gennaio a Novoli (LE): Il capodanno del Salento

La festa della Fòcara si rinnova ogni anno a Novoli, piccolo centro a nord di Lecce, contaminata dal rito religioso che, dal 1700, unisce le pratiche arcaiche della cultura contadina alle celebrazioni cristiane in onore di Sant’Antonio Abate

2-14 gennaio a Montalto di Castro (VT): Befana a Pescia Romana

A Pescia Romana la bella stagione non passa mai. Mettete in una ciotola la polpa del melone a pezzetti con lo zucchero, rimestate il tutto e lasciare riposare per una notte

Tommaso Jardella: La berretta del cuoco

Tre cadaveri, a distanza di poco tempo l’uno dall’altro, erano stati rinvenuti nello stesso luogo: una folta aiuola verde tra i palazzi cittadini

Rosso Antico al BBeQ – Storiche annate di grandi rossi incontrano la cucina di Carlo Tanoni

di Riccardo Brandi
C’eravamo lasciati qualche mese fa con due grandi approfondimenti nella dimensione dei vini rossi, dei grandi rossi da invecchiamento, ripartendo la nostra analisi in due distinte tipologie: monovitigni e assemblaggi. E’ stato un vi…

La scomparsa di Giulio Gambelli

di Fernando Pardini
Se n’è andato oggi, lo apprendiamo dall’amico e collega Carlo Macchi, il grande “mastro assaggiatore” Giulio Gambelli, uno dei monumenti – perché silenzioso come un monumento, evocativo come un monumento, indelebile come un monumen…

Cannonau di Sardegna DOC Sonazzos 2007 – Gostolai

di Fernando Pardini
Il rubino leggero virato all’unghia – trasparente, lucido, “arioso”- annuncia aperture e dettagli. Così è: la sottile vena eterea esalta generosamente i profumi, rendendoli oltremodo esplicativi ed oltremodo sfumati. C’è una lirica…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close