• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


13 febbraio a Roma: Cena toscana a Life of Wine

In occasione dell’evento Life of Wine, alla sua seconda edizione, nelle splendide sale di Palazzo Rospigliosi si svolgerà una cena senza eguali

11 marzo a Lazise (VR): Anteprima bardolino

La quarta edizione dell’Anteprima Bardolino vede protagoniste settanta aziende: circa duecento i vini complessivamente in degustazione

Terre di Toscana 2012. Ritratti/3: Montalcino, Orcia, Montepulciano

di Fernando Pardini
La litania dei ritratti ai produttori di Terre di Toscana, nella parte dedicata a quelli che abitano a sud di Siena, è decisamente imbarazzante. In senso buono ovviamente. Per prestigio, compiutezza, rappresentanza, esclusività. Pe…

Harry’s Bar, coccolati in un pezzo di Storia

di Irene Arquint
A volte capita di entrare in un locale di cui avevi tanto sentito parlare, e uscirne senza colpo ferire. Hai mangiato, ti sei guardati in giro annusandone l’identità…. ma niente ti ha colpito

Nel nome del nostro oro verde. “Un olio per 10 chef”, di Claudio Mollo

di Riccardo Farchioni
L’olio extravergine di oliva continua ad essere un mistero. Piuttosto doloroso, peraltro. È un alimento che incanta per il suo profumo, impreziosisce e talvolta trasforma i piatti arricchendoli di sensazioni, trasmette il territo…

I sapori della Valle del Subasio: ospitalità, calore e … la cucina di Christian Cuppoloni

di Riccardo Brandi
Nella valle che si inchina alla città di San Francesco e si apre alle pendici del Monte Subasio e del suo Parco, in una posizione comoda, forse non proprio panoramica, ma certamente pratica, si trova una struttura agrituristica abil…

26-29 gennaio a Roma, SensofWine

SensofWine 2012, il vino parla ai sensi

5-12 e 19 febbraio a Fano (PU): Carnevale fanese

Dimenticatevi le diete salutari, il conteggio delle calorie e la leggerezza della nouvelle cousine. A Fano il Carnevale si festeggia rispettando la tradizione e portando sulle tavole castagnole, cresciole e bombe di carnevale

Italian Genius Academy: Ultimi posti per il corso di Alta Cucina Italiana!

In partenza la settima edizione del Corso Professionale di Alta Cucina Italiana

27 gennaio a Civitella d’Agliano (VT): I Grechetti d’Italia

Degustazione guidata da GIAMPAOLO GRAVINA, giornalista enogastronomo, vicecuratore della guida “I vini d’Italia” de “L’Espresso”

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close