• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Anteprime toscane 2012: le ultime annate del Vino Nobile di Montepulciano

di Claudio Corrieri
MONTEPULCIANO (SI) – L’anteprima del Vino Nobile 2012 svoltasi alla Fortezza di Montepulciano ha offerto spunti molto interessanti per la comprensione di una denominazione la cui lettura risulta peraltro sempre piuttosto ostica in …

Tagga un amico a cena, il vino lo offre Settesoli

Un’operazione semplice e divertente che permette agli utenti di trovare il perfetto abbinamento tra i vini Settesoli e le specialità della tradizione Siciliana

Terre di Toscana 2012. Ritratti d’autore/6: Arezzo e Cortona, Carmignano, San Gimignano…

di Fernando Pardini
A pochi giorni dall’evento, eccoci arrivati all’ultima carrellata di ritratti, dedicati a Carmignano, San Gimignano, Cortona e colline aretine. Due culle storiche del vino toscano ed una. la aretina, in rapido accrescimento di cred…

Il progetto educativo “Wine in Moderation”, firmato UIV

Un consumo responsabile del vino da parte dei giovani. Da novembre coinvolti già oltre 200 studenti di 9 scuole diverse con oltre 100 ore di formazione

Maternigo: zonazione e caratterizzazione dei terreni in Valpolicella

Abbiamo svelato il carattere di ognuna delle nostre viti, e adesso sappiamo come gestirle

9 marzo a Firenze: Jonathan Richman e i vini di Querceto di Castellina

Jonathan Richman, il cantautore naif del rock americano, il fondatore di un gruppo seminale e di culto quale The Modern Lovers, sarà a Firenze per un appuntamento attesissimo

10 marzo a Susegana (TV): Veneto di… vino!

Con “Il Veneto al 300 x 100” l’Ais presenta il meglio della produzione enologica regionale

Terre di Toscana 2012. Special guest: Riesling di Germania. Alle porte del cosmo

di Fernando Pardini
Da questa edizione Terre di Toscana apre a nuove prospettive. E tratteggia altri orizzonti (e ovviamente altri vertici!). L’intenzione è quella di proporre flash istruttivi e soprattutto stimolanti su di un paese o un territorio os…

Le nuove annate della Vernaccia di San Gimignano, parentesi bianca delle anteprime toscane

di Riccardo Farchioni
SAN GIMIGNANO (SI) – Una San Gimignano umida e nebbiosa, particolarmente affascinante ed in “bassa turistica”, è stata la sede anche quest’anno della presentazione in anteprima delle nuove annate della Vernaccia

Il ristorante Mithos, a Roma

di Maria Lucia Nosi
Finalmente! Finalmente ho gustato Roma in modo diverso dal solito, lontana da affollati siti archeologici, non inserita per caso negli scatti di turisti nelle usuali rotte gastronomiche trasteverine!

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close