• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


7-8/10: 50 anni, 50 vendemmie: LA Doc Colli Berici festeggia a Gustus

Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza annuncia i risultati della vendemmia 2023 e celebra la longevità della Doc alla prossima edizione di Gustus – Vini e Sapori di Vicenza

7-8/10: 50 anni, 50 vendemmie: LA Doc Colli Berici festeggia a Gustus

Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza annuncia i risultati della vendemmia 2023 e celebra la longevità della Doc alla prossima edizione di Gustus – Vini e Sapori di Vicenza

8/10: Terre di Pisa, terra di spumanti? Una interessante degustazione a Ponsacco (PI)

Una degustazione dedicata agli approcci verso le bollicine di un territorio toscano da approfondire

8/10: Terre di Pisa, terra di spumanti? Una interessante degustazione a Ponsacco (PI)

Una degustazione dedicata agli approcci verso le bollicine di un territorio toscano da approfondire

I Magnifici 16 delle Marche/2 – Colli Pesaresi Sangiovese

Alla scoperta del carattere, o dei caratteri, del Sangiovese dei Colli Pesaresi, fra rispetto del territorio e predominanza di uno stile,

I Magnifici 16 delle Marche/2 – Colli Pesaresi Sangiovese

Alla scoperta del carattere, o dei caratteri, del Sangiovese dei Colli Pesaresi, fra rispetto del territorio e predominanza di uno stile,

“Oltrepò Terra di Pinot Nero”, terza edizione. Un territorio, un vitigno, due eccellenze

Bell’excursus sul Pinot Nero dell’Oltrepò pavese nelle sue due declinazioni più celebri e ambiziose: Metodo Classico e Pinot Nero vinificato in rosso. Un territorio che sembra finalmente far quadrato e gioco di squadra, per valorizzare una vitivinicolt…

“Oltrepò Terra di Pinot Nero”, terza edizione. Un territorio, un vitigno, due eccellenze

Bell’excursus sul Pinot Nero dell’Oltrepò pavese nelle sue due declinazioni più celebri e ambiziose: Metodo Classico e Pinot Nero vinificato in rosso. Un territorio che sembra finalmente far quadrato e gioco di squadra, per valorizzare una vitivinicolt…

Qui Cocconato d’Asti, la riviera del Monferrato/2: visita a Benefizio di Cocconito

Un vignaiolo intelligente e appassionato alle porte di Cocconato d’Asti, dove le altitudini dei vigneti suggeriscono, oltre alla barbera, di sperimentare anche il nebbiolo

Qui Cocconato d’Asti, la riviera del Monferrato/2: visita a Benefizio di Cocconito

Un vignaiolo intelligente e appassionato alle porte di Cocconato d’Asti, dove le altitudini dei vigneti suggeriscono, oltre alla barbera, di sperimentare anche il nebbiolo

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close