• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Chianti Riserva 1971 – Due Piani (proprietà Mori)

di Fernando Pardini
Cerasuolo brillante, di incantevole luminosità e contrasto. Vitale. Naso sottile con un niente di terziari: emerge una trama mineral floreale aerea, leggiadra, accompagnata da stimoli di terriccio e cuoio bagnato. La screziatura di…

Nel ventre profondo del Chianti Classico, da Brancaia

di Riccardo Farchioni
Chianti Classico sarà pure sinonimo di vigne e vino, ma una volta oltrepassato il comprensorio di Greve e puntando verso Radda il paesaggio sembra inabissarsi, e par di entrare in una sorta di ventre profondo dove le viti spesso …

Lo Strukli sloveno: breve storia di un vortice

di Lola Teale
Gli štrukli sono forse il piatto della tradizione slovena che riassume meglio un miscuglio di gusti e storie diverse: sono rotoli di pasta ripieni di uova e ricotta di solito serviti con la panna o altri sughi, se serviti come primo, opp…

WineTown 2012, a Firenze il 21 e 22 settembre

Con WineTown 2012 si avvera il sogno di ogni enoturista. Un unico evento tanti filoni tematici che spaziano dal vino all’arte, dalla musica allo spettacolo fino alla buona tavola

Dalla guida Slow Wine 2013 di Slow Food: le anticipazioni (in progress/*NEW* Umbria e Lazio)

I Grandi Vini, i Vini Slow e i Vini Quotidiani dalla edizione 2013 della guida Slow Wine, curata da Slow Food. UMBRA **NEW** Grandi Vini Sagrantino di Montefalco Campo alla Cerqua 2008 – Tabarrini Vini Slow Adarmando 2010 – Tabarrini Trebbi…

I Tre Bicchieri di Vini d’Italia 2013 – Gambero Rosso

Val d’Aosta Vallée d’Aoste Chambave Muscat Flétri 2010 La Vrille Vallée d’Aoste Chardonnay Elevé en Fût de Chêne 2011 – Anselmet Vallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 – Les Crêtes Vallée d’Aoste Petite Arvi…

15-18 novembre ad Atripalda (AV): Bianchirpinia

Un evento interamente dedicato ai più importanti vini bianchi della provincia di Avellino

22 e 23 settembre a Piacenza: Un mare di sapori

Milioni di anni fa il mare copriva l’intera Emilia-Romagna e solo alcune aree, chiamate terramare, restavano lambite dall’acqua. Erano le colline del Piacentino, le stesse che hanno dato il nome ad un’era geologica del periodo pliocenico: il Piacenzian…

Ad Alba la festa del vino

Domenica 30 settembre la XIV edizione dell’evento di Go Wine. Il centro storico trasformato per un giorno in una ‘via del vino’

Il terzo anno di God Save the Wine, per una nuova filosofia del bere

Diventa quasi una nuova filosofia del bere lo stile di “God Save the Wine” dedicato agli eno-appassionati. Nasce così un vero “manifesto” che verrà presentato in occasione della serata inaugurale della terza stagione del format ideato e realizzato dal …

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close