• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Il Gambero (Rosso) che dà i voti ai bar d’Italia

di Irene Arquint
ROMA – Cultori di espresso e colazioni da favola, mettetevi a sedere e iniziate a sospirare. L’inverno è alle porte, ma sarà meno lungo se amate la vita da bar e conoscete gli indirizzi giusti. Ricchi d’anima e generosi con la gola….

Barbaresco, le ultime annate: Treiso

di Fernando Pardini
ALBA (CN) – L’annata 2009 a Barbaresco -inteso come denominazione- è stata alquanto “selettiva”. I bicchieri, i nostri primi bicchieri, perlomeno ci suggeriscono questo. Una delle cause principali potrebbe stare nella calura insist…

Dal 20/10 al primo novembre a Volterra(PI): Volterragusto

Si rinnova l’appuntamento enogastronomico più atteso della provincia di Pisa: il pregiato Tartufo Bianco locale e le tante specialità del comprensorio

Altro che bamboccioni: giovani chef emergenti alla conquista del nostro palato

di Irene Arquint
FIRENZE – Gianluca ha ventinove anni, è marchigiano e lavora a Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena. È minuto, baffetti e pizzetto spennellano un volto che diresti di ragazzo. In realtà in quella testa silenziosa e in quelle …

28-30 settembre a Impruneta (FI): Vino è piacere

L’annuale appuntamento col buon vino organizzato dalla Vinoteca al Chianti. 400 vini in degustazione, gastronomia, cene con abbinamento

21 e 22 ottobre a Roma: Piemonte grandi vini

Nella magnifica cornice di Villa Miani il 22 e il 23 ottobre ci si immergerà in una vera e propria atmosfera sensoriale alla scoperta del gusto peculiare dei grandi vitigni del Piemonte

Il prosecco superiore protagonista in Svizzera

Alla scoperta dello spumante italiano Docg più venduto e più amato in Svizzera, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg

L’autunno a Lana (Merano) è festa della castagna

Ogni anno in autunno per due settimane, a Lana e dintorni è Festa della castagna. Quest’anno il 15° anniversario per una rassegna ricca di appuntamenti culinari ma anche culturali

7 e 8 ottobre a Stra (VE): In Villa Veritas

Enoteca La mia Cantina ospiterà i prodotti di oltre 50 cantine, 2 birrifici artigianali e 20 artigiani del gusto nel corso di due giornate di degustazione dedicate all’approfondimento e alla cultura enogastronomica.

Montalcino in verticale/5: Salvioni – La Cerbaiola

di Claudio Corrieri
Giulio Salvioni è di Montalcino. Fai presto ad accorgertene. Montalcino ce l’ha nel sangue e nelle parole. Giulio Salvioni è proprio simpatico, espressivo e irrefrenabile come i suoi vini

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close