• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


L’etichetta di Dario Fo per il Chianti Classico Casanuova di Nittardi 2010

Dopo Günter Grass, un altro premio Nobel per la letteratura ha disegnato l’etichetta dell’etichetta di Fattoria Nittardi

Guida Michelin grazie, sono stati 35 anni bellissimi! Parola di Fausto Arrighi

di Riccardo Farchioni
“Ah, se non avessi guardato quell’annuncio… Anzi, se i miei genitori non avessero deciso di tinteggiare casa e non avessi steso per terra quel giornale…” Racconto di un colloquio con Fausto Arrighi, mentre esce l’ultima ediz…

“L’intelligenza del fuoco”. Ovvero, siamo quel che siamo perché cuciniamo

di Riccardo Farchioni
Si pensa spesso, ed è quasi un luogo comune, che l’uomo è intelligente e quindi cucina. E se lo fosse invece perché cucina? Ossia, è possibile che lo sia diventato perché ha imparato a trasformare il cibo con il fuoco?

13 novembre a Torino: Dogliani, dolcetto e sogni

Una terra di grande cultura viticola, una docg da scoprire, un profilo di aziende articolato e interessante con molte storie da conoscere oltre il bicchiere

Streetfood e grande ristorazione: il cibo da strada nel piatto

Il 23 novembre e primi di dicembre Streetfood tornerà in scena nel Chianti fiorentino e nel Valdarno aretino per interpretazioni del cibo di strada nel piatto

Non è poi così strano raccoglier zafferano a Milano

di Silvia Di Stefano
Giallo come il sole, come una margherita, come un bel vestito a primavera, come il colore dello zafferano quando tinge i chicchi pallidi del miglior riso in circolazione. Giallo come la felicità e la stranezza insieme di raccoglie…

Claudio Pistocchi dice no al Consorzio Nocciola Piemonte

di Irene Arquint
TORINO – Anche se continuiamo ad acquistare ciliegie a Natale e cachì in primavera, siamo i più bravi a coltivare eccellenze alimentari. Pensate a quant’è buona la Nocciola Piemonte, quella con la Igp. A quant’è buono il Pistacchio di…

Protagonista la gastronomia a Florens 2012: dal modello francese a quello italiano

di Riccardo Farchioni
FIRENZE – Nella settimana internazionale dei beni culturali ed ambientali Florens 2012, ambizioso ed articolato evento curato dall’omonima fondazione in corso fino all’11 novembre nelle sale di Palazzo Vecchio, molto spazio è ris…

Liguria Wine focus/2: Pigato 2011 (e non solo)

di Fernando Pardini
E se dicessi che i Pigato 2011 mi sono piaciuti più di un po’? E se dicessi che in barba al millesimo apparentemente difficile hanno concretizzato prestazioni di rara coerenza e compattezza qualitativa? Esagero? Stando ai bicchieri…

Dal Salone del Gusto e Terra Madre: il futuro che vogliamo!

di Lamberto Tosi
TORINO – Si è concluso il Salone del Gusto e Terra Madre con un andamento della manifestazione più che soddisfacente. Erano presenti 98 delegazioni da tutto il mondo, e finalmente essi hanno costituito un unicum fruibile da tutti i vi…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close