• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Regali di Natale? Sì, ma regali agricoli! Un ricettario e alcuni consigli

Il nostro regalo di Natale! Un ricettario da consultare oppure stampare e rilegare. Ricette tradizionali e alcuni consigli per regali intelligenti: riso, legumi, farine, conserve, frutta secca…

Un colombiano a Roma, ed è subito “stella”: Roy Caceres

di Irene Arquint
ROMA – Il suo sogno era la pallacanestro. E se la cavava alquanto bene. Terzo di cinque figli, Roy Caceres (recente stella Michelin) nel dicembre 1993 incontra l’Italia e la sua cucina. Più che un incontro, uno scontro. “Mia madre si …

16 dicembre a Signa (FI): Eccellenza di Toscana

L’esclusiva degustazione organizzata da AIS Toscana che raccoglie in un unico, suggestivo evento, i migliori vini di Toscana che hanno ottenuto nella Guida Bibenda 2013 i 4 e 5 grappoli ovvero i punteggi più alti

6-16 dicembre a Mango (CN): Anteprima Moscato d’Asti

L’Enoteca Regionale “Colline del Moscato” presenta l’evento dedicato ai prodotti dell’ultima vendemmia con un programma che prevede incontri enogastronomici, abbinamenti con la pasticceria del territorio, degustazioni libere e guidate ai banchi d’assag…

Sparkle 2013: la guida agli spumanti italiani di Cucina&Vini

di Franco Santini
ROMA – Le feste si avvicinano a grandi passi e con perfetto tempismo è stata presentata a Roma l’undicesima edizione di Sparkle-Bere Spumante, la guida delle bollicine italiane ideata e realizzato dallo staff della rivista Cucina&#03…

Stollen Festival: una dolce tradizione

di Lola Teale
Certe volte fare la spesa al discount riserva deliziose sorprese. Ho assaggiato lo Stollen per la prima volta alcuni anni fa: giravo per gli scaffali cercando un panettone che avesse ancora i canditi quando mi sono girata e ho visto un …

Sottosopra, l’arte dell’accoglienza a Buttigliera Alta

di Luca Bonci
Il caldo ambiente del Sottosopra, birreria, trattoria, vineria… una storia venticinquennale che partita in effetti come birreria si è poi trasformata in cucina e, dal 1996, in enoteca

La trattoria che consola, il futuro della ristorazione secondo il Gambero Rosso

di Irene Arquint
ROMA – Quando il mondo diventa cattivo, ci rifugiamo nei ricordi e nelle emozioni che riscaldano. “Torniamo alla concretezza, a una tavola che rassicura. E chi meglio della trattoria? Una tendenza avviata da un paio di anni, con richi…

Visita nelle Marche/1: l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini per un nuovo brand

di Maria Lucia Nosi
JESI (AN) – Come spesso accade, tutto ciò che è lontano e diverso ha su di noi quel fascino esotico che attira la nostra attenzione. Tuttavia, se per un attimo ci distraiamo e il nostro sguardo cade su quello che ci è accanto, vi s…

La (in)sostenibilità della produzione del cibo protagonista del Barilla Forum for Food and Nutrition

di Riccardo Farchioni
Il cibo sta al centro della Storia? Certo, per i gourmand ricercatori di leccornie o per i ghiottoni gourmet questo è stato sempre chiarissimo, ma purtroppo il significato di questa domanda potrebbe molto presto essere diverso. E…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close