• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Addio a Franco Biondi Santi, grande custode del Brunello di Montalcino

La scomparsa di Franco Biondi Santi è come non mai un lutto per l’intero vino italiano. E per la storia del vino italiano. Egli è stato, infatti, degno membro di una famiglia che ha avuto per esso (il vino) e per essa (la storia) un ruolo fondamentale

Un vintage di-vino a Pietrasanta: Vineria Vinamore

di Francesca Ciuffi
Sono in compagnia della mia famiglia e di un gruppo di goliardici amici … Tutti veniamo da un pranzo estenuante ed essendo le sei di pomeriggio prevediamo che la nostra cena sarà un buon tè disintossicante. Ma poi, passeggiando p…

Pesce povero: la promozione arriva nelle scuole ed è subito rivincita per acciughe e sardine

di Francesca Lucchese
CATELFIORENTINO (FI) – Un progetto di valorizzazione agroalimentare promosso da Unioncamere e finanziato da Regione Toscana e Unione Europea. Un concorso di cucina per le scuole. Undici Istituti alberghieri toscani coinvolti

Guida ai Vini d’Italia Bio 2013, curatore Pierpaolo Rastelli

di Franco Santini
Che negli ultimi tempi vi sia una crescente attenzione verso tutto ciò che è “biologico” se ne sono accorti tutti. Il fenomeno è vasto e complesso: alimentato dalla paura e diffidenza di una crescente fetta di popolazione verso la pr…

26-28 aprile a Impruneta (FI): Centovini d’Italia

L’Italia da nord a sud col suo patrimonio di vitigni autoctoni e tradizionali

25-28 aprile in Langa: I grandi “terroir” del Barolo

Si annunciano le date dell’edizione 2013 de “I grandi terroir del Barolo”, evento ideato da Go Wine nel 2010 e promosso in collaborazione con la Cantina Comunale di Castiglione Falletto e la Bottega del Vino di Serralunga d’Alba

20 e 21 aprile a Chieri (TO): di Freisa in Freisa

Chieri, comune a due passi da Torino, dà il nome ad una delle doc che caratterizzano la produzione del Freisa in Piemonte. E’ una città vivace, con un centro storico bello da percorrere con importanti edifici storici e chiese

Pietrasanta Vini d’Autore: a maggio le nostre Terre d’Italia del vino

Dopo Terre di Toscana, il 19 e 20 maggio avranno luogo le nostre Terre d’Italia, un progetto ambizioso per lanciare un colpo d’occhio sulla penisola in tutta la sua “vinosità”. Si chiama Pietrasanta Vini d’Autore perché avrà luogo in questo delizioso b…

La Schiacciata del dì di Pasqua, con ricetta: anice, uova e sassolino

di Irene Arquint
Vada per la colomba e vada per l’uovo al cioccolato, ma non è Pasqua – almeno in Toscana – se a tavola non porti la schiacciata. Beh, tanto schiacciata non è, pare piuttosto un panettone leggermente meno alto, spennellato di tuorlo su…

Cantine d’Italia 2013 Go Wine: decima edizione

di Franco Santini
E sono dieci! E’ stata presentata a Roma la decima edizione di Cantine d’Italia, la guida edita da Go Wine che parla di vino scegliendo come mezzo di comunicazione le più belle cantine del paese, veri e propri ambasciatori per la pro…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close