• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Una domenica d’aprile in cerca di asparagi selvatici

Riflessioni e immagini scaturiti da una passeggiata domenicale in cerca di asparagi selvatici.

Latina Sky Wine 2013: 3-5 maggio, torna l’evento pontino per eccellenza

Se lo scorso anno ci interrogavamo sull’utilità di una nuova manifestazione vitivinicola, il successo del Latina Sky Wine 2012 ha fornito migliaia di risposte, tante quante sono state le persone che hanno affollato i banchi d’assaggio e gli eventi corr…

17 giugno a Genova: TerroirVino

Ai Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova il meeting annuale organizzato da TigullioVino.it, con circa 100 espositori selezionati da tutta Italia e in parte dall’estero tutti presenti personalmente ed oltre 500 tra vini ed oli in degustazione

“Le serate del Merlo (senza accento sulla o!)”, a cura di Fernando Pardini

Al Ristorante Enoteca Il Merlo di Camaiore (LU) il primo incontro il 6 maggio alle 20.00 su “Barolo, il Terroir nel Bicchiere”, con sei grandi vini da sei territori, e le suggestioni gastronomiche a cura di Angelo Torcigliani, chef

Catering ante litteram

di Lola Teale
C’è un catering per tutto: dai matrimoni alle feste di compleanno per bambini, dalla fiera all’ apericena, dal buffet durante una conferenza alla serata di degustazione. E c’era anche per gli eserciti medioevali

I progressi della Vernaccia di San Gimignano

di Riccardo Farchioni
SAN GIMIGNANO (SI) – La Vernaccia di San Gimignano, di anno in anno, fa progressi. Naturalmente non necessariamente nella qualità in senso stretto perché quella dipende dalla vendemmia e dagli andamenti climatici. Ma progredisce …

La settimana d’oro di Pietrasanta Vini d’Autore

Pietrasanta Vini d’Autore, il nostro evento dei prossimi 19 e 20 maggio è alla sua prima edizione, non ha gli automatismi di Terre di Toscana ma è ambiziosa, cresce in fretta e talvolta vive di scossoni

Pietrasanta Vini d’Autore – Terre d’Italia: ecco i protagonisti (non ancora tutti, per la verità)!

Ebbene sì, un nuovo grande evento enogastronomico ci aspetta, vi aspetta fra poco più di un mese. Qui ci sono i protagonisti (non ancora tutti, per la verità) che arriveranno per farvi assaggiare i loro vini d’autore, ed i loro territori

Tenute Sella, Lessona. La grandezza del terroir

di Paolo Rossi
Alla scoperta dell’Azienda vinicola Sella, a Lessona (Biella, Piemonte). Cristiano Garella, enologo e amministratore aziendale, ci guida alla scoperta del particolare terroir del Nord Piemonte, nelle vigne del Lessona e del Bramaterra, …

È la via dell’orto. A Camaiore, nelle cucine dei ristoranti e nei giardini italiani

di Irene Arquint
La tendenza è ormai consolidata: l’orto torna nei nostri giardini. “Negli ultimi dieci anni le superfici italiane destinate alla moltiplicazione delle sementi è cresciuta dell’85%”, lo dice Assosementi

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close