• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


7 giugno a Volterra: Cene galeotte

Venerdì 7 giugno sarà lo chef Fabrizio Borraccino del ristorante Castello di Splatenna di Gaiole in Chianti (SI) ad affiancare i detenuti ai fornelli

Borgovino, l’eccellenza della Docg Suvereto in degustazione

Il Comune di Suvereto celebra il suo territorio con la I edizione di “Borgovino, l’eccellenza in degustazione”. Un evento dedicato al vino e alle straordinarie etichette prodotte in questi luoghi, per festeggiare ll riconoscimento DOCG Suvereto

8 e 9 giugno a Sabbioneta (MN): Lambrusco a palazzo

Le eccellenze del territorio e le bellezze architettoniche della provincia di Mantova si incontrano in una due giorni dedicata al vino rosso frizzante

8 e 9 giugno a Savona: savona@food&wine.it

La manifestazione è nata con l’intento di valorizzare il rapporto fra la Liguria ed il vicino territorio di Langa e Roero, creando momenti di confronto e di approfondimento

4 giugno a Milano: Face-Wine

Un nuovo evento Go Wine a Milano per valorizzare il tema dell’accoglienza in cantina

Pietrasanta Vini d’Autore, chi c’era e chi è venuto

Ancora qualche suggestione, soprattutto visiva, sul nostro Pietrasanta Vini d’Autore-Terre d’Italia. Un po’ per raccogliere le idee su un evento che dopo un così bell’esordio vogliamo capire come far evolvere ancora

Il vino di Vienna. Picnic nelle vigne con Weinbau Obermann

di Paolo Rossi
VIENNA – Vienna, splendida capitale asburgica, tra le immense ricchezze artistiche e paesaggistiche che la rendono ineguagliabile, ha anche questa: è probabilmente l’unica capitale al mondo circondata dalle vigne

Focus Homini. Il ritorno alle origini della cottura a fuoco vivo

di Irene Arquint
CRESPINA (PI) – “Il grande vantaggio del giocare col fuoco è che non ci si scotta mai. Sono solo coloro che non sanno giocarci che si bruciano del tutto” scriveva Oscar Wilde

Dolci assaggi al BBeQ di Latina

di Riccardo Brandi
Continua inarrestabile il viaggio sensoriale, tra ottimo vino e cibo eccellente, in una vera e propria partnership con i fratelli Carlo e Tiziana Tanoni, sempre disponibili e fertili di idee davvero gustose che trovano la loro natur…

Tracciabilità del sangiovese di Montalcino: le conclusioni del convegno

È il metodo cosiddetto degli “antociani” e non quello del DNA quello più efficace e sicuro per tracciare l’origine del vino contenuto in ciascuna bottiglia di Brunello

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close