• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


8-10 novembre a Ravenna: Sangiovese in festa

Al Pala De André di Ravenna, si tiene l’XI edizione della manifestazione enogastronomica “GiovinBacco. Sangiovese in Festa” la più importante vetrina dei vini di Romagna, con due vini su tutti: il “rosso” Sangiovese – a cui è dedicata la rassegna – e i…

11 settembre a Lesignano dè Bagni (PR): Festival del prosciutto

Si fa presto a dire pizza e crudo! Se la pizza, all’occhio, è un riconoscibile disco di pasta cotto e farcito, non è così per la fetta di “crudo” che la può accompagnare

“Punti di vista”, ecco il paesaggio visto da donne d’autore

Tra i vigneti di Brunello, tre artisti montalcinesi propongono un’istallazione che sembra un gioco e invece aiuta a riflettere sul concetto di visione e di genere

Ferragosto in discarica: No alla discarica Divino Amore

l Presidio No Discarica Divino Amore contrasta in maniera netta ogni ipotesi di realizzazione della nuova discarica post Malagrotta nel sito di Falcognana – Divino Amore

30/8-1/9 a Torrecuso (BN): Vinestate

Trentanovesimo appuntamento per VinEstate, la rassegna dedicata ai vini del Taburno in programma a Torrecuso, antico borgo del Sannio beneventano

15 settembre a Sommacampagna (VR): Custoza e altra garganega

In degustazione circa 100 vini proposti da 30 produttori del Custoza. Sarà anche possibile un confronto fra lo stile con il quale i vignaioli locali interpretano la Garganega nell’uvaggio del Custoza e altre espressioni del medesimo vitigno

13 agosto a Garda (VR): Chiaretto e donne del remo al Palio in Rosa

Garda, sulla sponda veronese dell’omonimo lago, vanta un’antica tradizione remiera, tanto che giorno di ferragosto, festa della Madonna Assunta, patrono del paese, vi si corre il Palio in barca a remi

Il Rum fa festa a Roma dal 18 al 19 Ottobre 2013

Il Rum nei secoli ha attraversato oceani su navi della gloriosa marina militare britannica e sulle più temibili navi dei pirati. Ma il Rum c’era sempre

15 agosto a Minervino (LE): La parmigiana clandestina

Dopo aver raccontato in giro per il mondo che la parmigiana della nonna va mangiata il quindici agosto a pranzo, donpasta, infine invita tutti a partecipare a questo rito collettivo, ancestrale, liberatorio

11 agosto a Seravezza (LU): Calici di stelle

Nell’area medicea di Seravezza, degustazioni e visite all’antico borgo di Pancola. E la sera telescopi per guardare le stelle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close