• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


A tavola sulla spiaggia, a piedi nudi sul mare, in cucina con le ricette della nonna

di irene Arquint
FORTE DEI MARMI (LU) – Dismesso sparato e tocco, chi gioca a fare cucina non segue più le indicazioni del master chef di turno, bensì il ricettario della nonna. Che sia l’inizio del tramonto del binomio chef/star? Guardare le ricette …

Fuori dal coro (la prospettiva del bufalo). Terza parte: Alto Adige

di Fernando Pardini
Inutile negarlo, la girandola infernale degli assaggi estivi mi stordisce. Mi stordisce straniandomi. Difficile starmi attorno in questo periodo. Finanche rischioso. Le migliaia di vini sorseggiati e commentati diventano sogno e os…

Trentodoc in città, a Firenze

Dieci rinomati locali fiorentini aprono le loro porte a Trentodoc dall’11 al 13 Settembre

Torna Taste of Roma, dal 26 al 29 settembre all’Auditorium Parco della Musica

Taste? Mai nome fu così azzeccato per una quattro giorni all’insegna dell’alta cucina in versione assaggio. Sono state oltre 50.000 le porzioni servite durante la prima edizione di Taste of Roma

Risolto, forse, il controsenso psicologico dei grandi chef

di Vincenzo Zappalà
Ho letto con interesse una serie di articoli apparsi su riviste scientifiche americane e mi sono accorto dello strano comportamento dei grandi chef, quelli dei ristoranti pluristellati

Creta: un mare… di vino!

di Leonardo Mazzanti
MILIARAKIS VINEYARD HOUSE – SAMBAS (ISOLA DI CRETA) – Quando sono partito per Creta i punti fermi della vacanza erano mare, sole e siti archeologici. Dalla gastronomia e dai vini non mi aspettavo granché, curiosità marginali, da p…

31 agosto a Barga (LU): Serata Enojazz

Il vino é ” jazz nel bicchiere”. In particolare se viene fatto in maniera naturale e non- interventista applicando i principi della agricoltura biologica o biodinamica

31 agosto e primo settembre a Cocconato (AT): Cocco…wine

Cocco…Wine, goloso e consolidato evento monferrino organizzato dall’associazione Go Wine con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cocconato

Fuori dal coro (la prospettiva del bufalo). Seconda parte: Friuli

di Fernando Pardini
Ed è per questo che mi prende la voglia di parlare dei vini fuori dal coro, dei vini obliqui, dei vini che non ti aspetti, di quelli che non conoscevi, di quelli che scartano di lato (come il bufalo, ci direbbe De Gregori), di quel…

Si fa presto a dire bollicine…

di Vincenzo Zappalà
Le bollicine fanno grande uno champagne o anche un altro vino frizzante, senza tralasciare la birra e altre bibite gassate più o meno insipide. Qual è la vera ragione?

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close