• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


I migliori chef emergenti d’Italia se la giocheranno ad Ottobre a Roma

di Irene Arquint
FIRENZE – Cresce il numero dei giovani con ricco bagaglio di sogni da realizzare tra pentole e fornelli. Un tempo c’erano le rock star, poi sono arrivate le Veline (infine i Velini) anche se da qualche anno a questa parte tra le aspir…

Arezzo: arte, storia e… streetfood!

di Leonardo Mazzanti
reportage da Streetfood Village, evento che ha come protagonista assoluto il cibo di strada proveniente da tutta Italia, giunto quest’anno alla quarta edizione. Panino, spiedino o cartoccio che sia, la tradizione culinaria italian…

Puntata ad Assisi: A casa di Bacco, con la Cantina Schippa

di Riccardo Brandi
Come molti sapranno, il 3 e 4 ottobre ad Assisi ci sarà la visita di papa Francesco, bellissima occasione per visitare questo splendido paese e le bellezze che lo circondano

Controverso: le interviste di Claudio Mollo/Ristorazione e Igiene

Si sente parlare spesso di pesce povero, pesce dimenticato, pregiato. Noi, invece proviamo a chiedere a uno dei massimi esperti di questo settore, lo chef Maurizio Marsili, di parlarci un po’ di “Pesce Alternativo”

Sondaggio “Vino, consumi e sostenibilità”

Invito a partecipare ad una indagine su un tema molto attuale: il rapporto tra consumatori e sostenibilità, con particolare riferimento al settore vitivinicolo

Lunedì 30 settembre 6 grandissimi Champagne al Merlo di Camaiore, a cura di Fernando Pardini

Degustazioni-cena teoricamente didattiche, sostanzialmente goduriose. Coordinate, guidate e introdotte dal giornalista Fernando Pardini (autore Guida Vini d’Italia de L’Espresso, direttore responsabile di acquabuona.it)

Domenica 29 settembre “Acetaie Aperte”: Aceto Balsamio Tradizionale e molto altro

Ci sarà chi propone pranzi balsamici o aperitivi a tema e chi invece abbina le visite in acetaie e le degustazioni con escursioni alla scoperta del territorio. Il tutto, in nome dell’Aceto Balsamico di Modena IGP e del Tradizionale di Modena DOP, che s…

8 ottobre a Torino: GoWine presenta Cantine d’Italia

Una serata d’autore, un viaggio tra importanti zone del vino italiano attraverso le storie, i vini, gli uomini e le donne che ne sono i protagonisti

Vignaioli indipendenti a Piacenza, sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre

Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre alla Fiera di Piacenza l’appuntamento con i piccoli produttori vitivinicoli della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI). Più di 200 vignaioli da tutta Italia, oltre 1.000 etichette, due giorni di in…

Enoteca Divinoinvigna (NA): Corso di approccio al vino

Articolato in 8 appuntamenti il corso si rivolge al consumatore per conoscere meglio il vino ed imparare ad apprezzarlo. Dalle nozioni generali di viticoltura ed enologia si passerà all’analisi sensoriale visiva, olfattiva e gustativa di un vino, fino …

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close