• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Il Presidente di Slow Food Roberto Burdese e il regista Jonathan Nossiter si confrontano a San Gimignano sul futuro della viticultura

L’occasione il convegno “Il Bio é Logico? Sostenibilità e tracciabilità tra presente e futuro”, organizzato dal Consorzio della Denominazione San Gimignano il prossimo 30 ottobre presso il Teatro dei Leggieri, in piazza Duomo a San Gimignano (ore 10-13…

Il futuro della Doc Trasimeno sta nella tipicità

Senza ricerca non c’è futuro, così come non c’è futuro senza una tipicità che renda riconoscibile un vino in un territorio. La Strada del Vino Colli del Trasimeno ha già iniziato questo percorso

31 ottobre a Prato: FISAR presenta Carmignano in orizzontale

Serata di approfondimento sul Carmignano 2010 con degustazione cieca di alcune aziende del territorio in collaborazione con il Consorzio del Carmignano DOCG

26 e 27 ottobre a Segrate (MI): Vino e dintorni

La mostra mercato taglia il traguardo della XIII edizione e si ripropone come vetrina delle migliori produzioni di tutta Italia in tema di vino e cibo

Lunedì 21 ottobre a Milano: I vini della montagna, dalle Dolomiti alla città

Lunedì 21 ottobre dalle ore 19 alle 22, a Milano, presso il JV Store di Jannelli & Volpi in via Melzo 7 (M1, Porta Venezia), i VIGNAIOLI DEL TRENTINO, membri di FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti

Al Merlo di Camaiore: Il Piemonte incontra la Toscana

Venerdì 25 ottobre, nelle graziose salette del Ristorante Enoteca Il Merlo di Camaiore andrà in scena un incontro “storico”

Vigne Deriu. Respiro sereno di Sardegna

di Paolo Rossi
Non capitano spesso vini in cui si riconosce il carattere delle persone che li hanno fatti; i vini di Gavino e Margherita Deriu sono così: li rispecchiano appieno. Assaggiarli rimanda direttamente al loro carattere: accogliente, pacato…

Vocazione bio in Franciacorta. Animante, il nuovo brut di Barone Pizzini

di Riccardo Farchioni
Barone Pizzini può essere a buon diritto catalogata come realtà storica della Franciacorta visto che esiste dal 1870, quando i Pizzini Piomarta da Rovereto, commercianti in seta, la fondarono e la portarono avanti per un secolo a…

L’osteria è dell’ignorante, ma il menu ci dice tutto

di Francesca Ciuffi
Ebbene si, qui all’Osteria dell’Ignorante, a Montespertoli, nel cuore del Chianti, il menu ci racconta tante cose! E non solo nella composizione delle portate, che cambiano in ragion della stagione e delle materie prime che le patr…

La cucina come forma d’arte: I biscotti di Baudelaire, di Alice B. Toklas

di Riccardo Farchioni
Gertrude Stein è stata una intellettuale, scrittrice, commediografa, poetessa, ma forse la sua figura è rimasta legata principalmente ai rapporti ravvicinati che ha avuto con alcuni dei maggiori artisti del secolo scorso

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close