• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Cantina Ottoventi: un sorso di Sicilia al Cibus Club di Ortonovo

di Leonardo Mazzanti
Uno dei tanti eventi organizzati presso il Cibus Club, locale dell’amico e noto giornalista enogastronomico Gianpaolo Giacomelli, ha avuto come protagonista questa giovane cantina rappresentante della Sicilia vinicola meno conosci…

Arriva il Merano Wine Festival – Appuntamento con interessanti novità

di Lamberto Tosi
Il Merano Wine Festival è alle porte, Venerdì con Bio& Dynamica si apre la manifestazione più importante dell’autunno enologico italiano ma direi anche europeo

Controverso, le interviste di Claudio Mollo/La carne surgelata in cucina

Considerazioni, consigli e pareri sull’utilizzo della carne surgelata in cucina

8-10 novembre “GiovinBacco” al Pala De André di Ravenna, la più grande rassegna enologica di Romagna!

Si apre venerdì pomeriggio 8 novembre al Pala De André di Ravenna l’XI edizione di “GiovinBacco. Sangiovese in Festa”, la più importante rassegna enologica romagnola che tiene compagnia a tutti gli appassionati del vino e della gastronomia fino a domen…

Il Baccanale all’Enoteca Regionale Emilia Romagna: due settimane di assaggi e vantaggi

In occasione della kermesse imolese (9-24 novembre) che quest’anno ha come tema “Vino in cucina: vino da bere, vino da mangiare”, Enoteca Regionale Emilia Romagna propone un programma per tutti i palati: banchi d’assaggio, Sabati del tipico, corsi e de…

Dalla Franciacorta alle Marche, tutti i premi di Barone Pizzini

Per i vini delle due tenute i massimi consensi delle guide 2014

Cantillon e De Halve Maan: birrifici “cult” a Bruxelles e Bruges

di Leonardo Mazzanti
BELGIO: Dopo Bruxelles e Bruges la trilogia belga si conclude con il capitolo dedicato a due birrifici simbolo delle rispettive città di appartenenza. I custodi della autentica birra “lambic” e il birrificio storico di Bruges

Azienda Agricola Boffalora. Al cuore della Valtellina

di Paolo Rossi
Guardando i terrazzi vitati della Valtellina, tutti parlano di “vigneti eroici”. Talmente eroici, talmente difficili, talmente frazionati in minuscole parcelle da far temere sulla loro sopravvivenza. Eppure c’è chi fa scelte coraggiose

Il Banchetto impossibile: una degustazione che attraversa i secoli

di Lola Teale
MURLO (SI) – Domenica 13 ottobre a Murlo, piccolo borgo in provincia di Siena, in occasione della giornata della Bandiera Arancione si è tenuta una degustazione aperta di cibi e bevande che spaziavano dall’antica Roma alla Royal Navy

Le favole del vino/Il Sommo e la contadina

di Francesca Ciuffi
Mi chiamo Sommo, ma non sono un poeta… anche se del poeta ho l’eleganza e l’estro… Vengo da colline marchigiane, precisamente dalle colline intorno a Serrapetrona, nell’alto maceratese e se volete vi racconto la mia storia…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close