• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Stasera al Merlo di Camaiore: 6 esempi di chiantigianità

LE SERATE DEL MERLO (SENZA ACCENTO SULLA O!) Degustazioni-cena teoricamente didattiche, sostanzialmente goduriose. Coordinate, guidate e introdotte dal giornalista Fernando Pardini (autore Guida Vini d’Italia de L’Espresso, direttore responsabile di ac…

Inaugura il Musa, primo museo in Italia dedicato all’arte salumiera

A Castelnuovo Rangone (MO) nasce un nuovo “Tempio del gusto” unico nel suo genere: tre piani di spazio espositivo per un tuffo fra tradizioni, manualità e storia salumiera del Bel Paese

Wine In Progress il 16 e 17 novembre a Firenze in occasione del 47^ congresso nazionale Ais

Degustazioni di vini straordinari, celebrities e un team di campioni della sommelierie riuniti in una occasione unica per conoscere le eccellenze enologiche e i volti di chi le racconta

Ein Prosit 2013, dal 14 al 17 novembre a Tarvisio-Malborghetto (Ud)

Il meglio dell’enogastronomia a portata di click! Cinque blogger d’eccezione nel tarvisiano per Ein Prosit 2013, la più importante rassegna enogastronomica del Nord-Est

14 novembre a Torino: Focus sul Nord Est

GoWine presenta un focus su alcuni territori del vino italiano, una degustazione alla presenza dei produttori vinicoli delle regioni del Nord Est.

15-16 novembre, tutto pronto per il “MedDiet Meeting” a Imperia

Fa tappa in Liguria il progetto “Mediterranean Diet and enhancement of traditional foodstuff – MedDiet”

Martedì 12 novembre “I vini della Toscana” a Milano

L’associazione Go Wine promuove a Milano una serata dedicata ai vini della regione Toscana in programma per martedì 12 novembre presso le sale dell’Hotel Michelangelo di via Scarlatti

I casari e i pastori scendono dagli alpeggi: immagini e suggestioni dalla Fiera di San Matteo a Branzi

di Paolo Rossi
BRANZI (BG) – Branzi è un centro dell’alta Val Brembana, a quasi 900 metri di quota. È un caratteristico paese di fondovalle circondato dalle Alpi Orobie, ricche ancora oggi di alpeggi e di tradizione casearia. Da tempi remoti il 21 set…

Francoforte e la sua salsa verde: il coraggio di un piatto semplice

di Luca Bonci
FRANCOFORTE SUL MENO – Si può basare la propria immagine culinaria su uova e patate? Piatto accompagnato da terribile sidro, per giunta! Ma, alla fine, patate fumanti sistemate intere insieme a uovo a fette in una scodella e affogate con…

Bio è logico? Culture e sensibilità a confronto a San Gimignano

di Riccardo Farchioni
SAN GIMIGNANO (SI) – Il limite maggiore di molte delle discussioni che si fanno sempre più spesso sul tema del biologico riferendosi a cibo, vino e all’agricoltura in generale, sta spesso nella loro parzialità

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close