• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Sinfonia tra cielo e terra: un film sul vino veneto di Massimo Zanichelli

di Paolo Rossi
Anche se con grande ritardo rispetto alla sua diffusione, ci accingiamo a parlare del film-documentario realizzato da Massimo Zanichelli, esperto di vino trai i curatori della Guida dell’Espresso e grande appassionato di cinema. Ne parl…

A Rieti un viaggio nel mondo del vino italiano

Oltre 100 cantine selezionate, il meglio della produzione vitivinicola d’Italia riunito in un unico contesto alle porte di Rieti

Percorso di formazione per “Tecnico delle attività di conduzione del vigneto e di gestione cantina”

Le agenzia formativa IAL Toscana Innovazione Apprendimento Lavoro S.r.l. in parternariato con l’agenzia Softlink srl bandiscono un percorso formativo in ambito vitivinicolo

Il programma di Enologica, 22-24 novembre a Bologna

Enologica: tre giorni di degustazioni, discussioni, assaggi

Mozzarella di Bufala Campana e consumatori, parte l’operazione trasparenza

Prelievi random ed analisi presso un laboratorio tedesco, sotto il controllo di Federconsumatori, Unione nazionale dei consumatori, codici e Adusbef

Trani: Al via il corso ONAV per assaggiatori di vino

L’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, nata ad Asti nel 1951 e legalmente riconosciuta, organizza i corsi annuali aperti a chiunque sia curioso di conoscere l’interessante e vasto mondo enologico

Editoriali/Quando sul cibo l’industria s’incazza… anche sul “domenicale”

di Riccardo Farchioni
A proposito di un “graffio” uscito il 3 novembre scorso sul “domenicale”, glorioso ed antico supplemento culturale del Sole 24 Ore, in cui si prende di mira la recensione di Michele Serra dell’ultimo libro di Carlo Petrini

Biscotti di Prato: Antonio Mattei sfida la storia e sforna la prima novità dal 1858

di Francesca Lucchese
PRATO – Un biscottificio lancia il suo nuovo prodotto e già di prima mattina fuori dalla porta c’è la fila dei clienti in trepidante attesa. Un vero e proprio avvenimento che vale la pena di spiegare. Il negozio è quello dello st…

Sassi Solivi: da una piccola cooperativa di Valtellina, un Sassella di razza

di Paolo Rossi
È una cooperativa minuscola, forse una delle più piccole d’Italia: sei soci, due ettari e mezzo in tutto di terre vitate, un solo vino: il Valtellina Superiore Sassella. La Società Cooperativa Triasso e Sassella, nel cuore della Valtell…

Assaggiati per voi: la mortadella di Prato

di Luca Bonci
Se ci avvicini il naso, ad occhi, chiusi, la speziatura ti confonde. Coriandolo, cannella, noce moscata… ricchezze rinascimentali, pare di essere entrati in una pasticceria senese, aver di fronte uno spicchio di panforte

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close