• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Il tartufo bianco, le nostre sensazioni, gli inganni

di Riccardo Farchioni
“Nihil est in Intellectu quod prius non fuerit in sensu”, dicevano gli antichi. Poi qualcuno capì che, anche se viene dopo. è piuttosto la mente a costruire il contesto delle nostre sensazioni, interpretandole, classificandole ed…

Controverso, le interviste di Claudio Mollo/Il pesce surgelato in cucina

Questa volta Maurizio Marsili parla di un argomento a lui molto caro; il pesce e i prodotti ittici.

Festa dell’Amaretto santacrocese. Sabato 7 e domenica 8 dicembre a Santa Croce sull’Arno (Pi)

Torna nel centro storico di Santa Croce sull’Arno (Pi) la Festa dell’Amaretto, quest’anno raddoppiando i giorni, con gli stand degli amarettai, momenti dedicati ai bambini, un convegno sui dolci conventuali, una cena a base di piatti poveri

Breganze Vespaiolo Superiore DOC Vignasilan 2010 – I Vignaioli Contrà Soarda

di Fernando Pardini
Non so se attribuire le attuali “immedesimazioni” enoiche alla progressiva evoluzione sul piano interpretativo e della visione critica o piuttosto alla progressiva canutezza. E mentre sulla prima circostanza la riconosciuta mia ind…

Gelato al mosto d’uva, ricerche e gustosi risultati

di Riccardo Farchioni
Il gelato sta vivendo un momento felice, è molto amato dagli italiani e dai turisti che vengono nel nostro paese, e all’estero ha molto successo nonostante spesso prezzi assai più alti di quelli a cui siamo abituati. Fortunatamen…

30 novembre a Livorno: MareDiVino

MareDiVino è la grande “vetrina” dei vini del territorio della Provincia di Livorno e della Costa degli Etruschi, ricco di prodotti di eccellenza: vi sarà la possibilità di assaggiare i vini di Bolgheri e della Val di Cornia, ma anche quelli dell’area …

Torna Bere il territorio, il concorso letterario nazionale di Go Wine

Alla base del Concorso il piacere dello scrivere e di raccontare il rapporto con il vino e con il mondo che lo circonda, con un particolare riferimento al tessuto sociale ed all’ambiente nel quale il vino viene prodotto

Andrea Picchioni, il volto pulito dell’Oltrepò

di Fernando Pardini
Due giorni di full immersion oltrepadana non sono certo sufficienti per comprendere un territorio. E neanche per osservarlo. Però viverli in compagnia delle persone giuste può accelerare un processo di conoscenza, accendere la luci…

Antonin Carême, che inventò la cucina moderna

di Riccardo Farchioni
In certi periodi le lancette della storia sembrano girare improvvisamente più veloci, e certe vite possono, come aggrappate, seguire percorsi accelerati fino a diventare vorticose. Uno è sicuramente quello degli anni immediatamen…

Agrisole, la territorialità a tutti i costi. Vini autoctoni e tartufo bianco per raccontare San Miniato

di Francesca Lucchese
Se un’azienda sceglie di presentare i propri vini a stampa e addetti ai lavori attraverso l’abbinamento con il tartufo, un certo stupore è legittimo: mi chiedo se la scelta audace sia frutto di un abbinamento gastronomico di succ…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close