• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Le Bertille: il vino buono di Montepulciano

di Riccardo Brandi
Lo confesso, non era mai sbocciato l’amore tra me e il Nobile di Montepulciano, così come non avevo una particolare inclinazione per la versione “Colli Senesi” del Chianti. Ebbene, mi sbagliavo

Terrazzi Alti di Siro Buzzetti. Tra il cielo e la pietra di Valtellina

di Paolo Rossi
Siro Buzzetti lavora vigne in Valtellina, nella ripidissima Sassella. Vigne impervie, attaccate alla montagna su in alto, fin dove si può arrivare. Pietre a non finire, poca terra e l’eredità del lavoro di secoli, la fatica delle conqui…

Conclusa l’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano

I produttori del territorio ed il Consorzio della Denominazione San Gimignano, organizzatore dell’Anteprima, non nascondono la loro soddisfazione per la manifestazione

25-27 aprile a Castiglion Falletto (CN): I grandi terroir del Barolo

Evento ideato da Go Wine nel 2010 e promosso in collaborazione con la Cantina Comunale di Castiglione Falletto e la Bottega del Vino di Serralunga d’Alba

Jura: note di viaggio e di assaggio. Parte prima

di Massimo Zanichelli
Dislocata a est della Borgogna e compresa tra la piana di Bresse e le catene montuose della parte più orientale della Francia al confine con la Svizzera, la Jura è terra di raro fascino che produce vini – soprattutto bianchi – ta…

La fabbrica del Fernet Branca: una meraviglia nascosta nel cuore di Milano

di Paolo Rossi
MILANO – Che sia un edificio particolare non lo si intuisce immediatamente: grande quanto un intero isolato, fra due vialoni della circonvallazione milanese, con addosso tutta la patina del tempo. Eppure le architetture non sono banali,…

I Dolomitici, Liberi Viticoltori trentini

di Riccardo Modesti
Fino a pochi giorni fa non sapevo nulla di questo gruppo di (dieci) viticoltori trentini animati da grandi intenzioni per nobili obiettivi. Si autodefiniscono un “Consorzio di liberi viticoltori trentini”, con sottotitolo “Siamo di…

Cup Tasting 2014: quando il caffè non è solo un piacere

di Leonardo Mazzanti
LIVORNO – Presso la sede de “Le Piantagioni del Caffè”, grazie all’ottima organizzazione di Prunella Meschini, il 4 febbraio u.s. si è svolta la terza semifinale del Campionato Italiano di Cup Tasting 2014

Al Bar’a Vins di Pietrasanta (LU): Quelli che aspettano Terre di Toscana

Terre di Toscana si avvicina e in Versilia lo si sente più che altrove. Nell’impazienza nascono inziative piacevoli, come quella organizzata dal Bar’a Vins

16 febbraio a Bientina (PI): PiacereDiVino

La manifestazione si articola su un percorso caratterizzato dalla degustazione di eccellenze gastronomiche e vinicole più rappresentative del territorio nazionale, a partire da quello toscano

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close