• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


7-9 Ottobre a Certaldo(Fi): torna Boccaccesca

Svelato il programma della 18esima edizione della tre giorni dedicata all’arte del buon vivere che dal 7 al 9 ottobre 2016 si svolgerà nella patria di Giovanni Boccaccio. Gualtiero Marchesi e Alain Bonnefoit le guest star della manifestazione.

Arte, vino, spettacoli e solidarietà: così Artimino brinda ai 300 anni del Carmignano

Ad Artimino, sulle morbide colline del Montalbano, quest’autunno la Storia prende corpo e voce, per ricordare con uno spettacolo teatrale l’eredità culturale lasciata dalla famiglia de’ Medici a Firenze e alla Toscana

Arte, vino, spettacoli e solidarietà: così Artimino brinda ai 300 anni del Carmignano

Ad Artimino, sulle morbide colline del Montalbano, quest’autunno la Storia prende corpo e voce, per ricordare con uno spettacolo teatrale l’eredità culturale lasciata dalla famiglia de’ Medici a Firenze e alla Toscana

1-2 Ottobre, alla Certosa del Galluzzo di Firenze-Impruneta: Vino è piacere…

Vi aspettiamo al nostro consueto e storico evento del periodo della vendemmia dedicato ai vini italiani (oltre 500)

1-2 Ottobre, alla Certosa del Galluzzo di Firenze-Impruneta: Vino è piacere…

Vi aspettiamo al nostro consueto e storico evento del periodo della vendemmia dedicato ai vini italiani (oltre 500)

Rocca di Castagnoli e Tenuta di Capraia in Chianti Classico: ogni ascensione ha la sua disciplina

di Fernando Pardini
Le dimensioni non traggano in inganno, perché qui incontrerete vini dal taglio sartoriale, “chiantigiani dans l’âme”, dove lo scrupolo tecnico contribuisce a mettere a fuoco, senza depotenziarli, i differenti stimoli costituiti dai…

Rocca di Castagnoli e Tenuta di Capraia in Chianti Classico: ogni ascensione ha la sua disciplina

di Fernando Pardini
Le dimensioni non traggano in inganno, perché qui incontrerete vini dal taglio sartoriale, “chiantigiani dans l’âme”, dove lo scrupolo tecnico contribuisce a mettere a fuoco, senza depotenziarli, i differenti stimoli costituiti dai differenti siti di provenienza, per tracciare le rotte stilistiche di una proposta enoica in grado di raccontare la propria terra senza stonature

Manaresi: vino, arte e… Pignoletto!

di Franco Santini
Lui, giornalista; lei, architetta. Calate questi “ingredienti” umani su una realtà agroambientale di grande potenzialità – i Colli Bolognesi – e avrete la ricetta dell’azienda Manaresi: un nome da annotare se volete avvicinarvi ai vi…

Manaresi: vino, arte e… pignoletto!

di Franco Santini
Lui, giornalista; lei, architetta. Calate questi “ingredienti” umani su una realtà agroambientale di grande potenzialità – i Colli Bolognesi – e avrete la ricetta dell’azienda Manaresi: un nome da annotare se volete avvicinarvi ai vini di questa piccola ed emergente enclave vitivinicola emiliana

Mangiare in Chianti Classico. Le Panzanelle e altre storie

di Fernando Pardini
La frase di rito è: “che ne diresti di un bel giretto nel Chianti?”. La risposta, ineludibile e convinta, è: “ottimo, ma a mangiare si va alle Panzanelle, eh!”. Così, spesso, si risolvono le questioni di viaggio, a casa mia. Con il…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close