• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


***NEWS***/DiVento: il vino sostenibile e solidale delle Donne della Vite

Con DiVento, vino sostenibile e solidale, che le Donne della Vite stanno realizzando nella vendemmia 2016, l’Associazione apre le porte alla solidarietà per condurre le bambine di strada di Nairobi in un nuovo luogo, più sicuro, che offra loro alternative e opportunità: la Casa di Anita fondata dalla onlus Amani

I Tre Bicchieri della guida Vini d’Italia 2017 del Gambero Rosso

Le anticipazioni dei Tre Bicchieri della guida Vini d’Italia 2017 del Gambero Rosso

Metti una sera a cena. Barbacarlo, Andrea Picchioni e Denis Montanar: il vino artigiano va al potere

di Fernando Pardini
Di fronte a me tre vini parlanti. Grande la capacità di racconto, grande la forza comunicativa. Tre vini che, fra le altre cose, presentano alcuni tratti in comune: vuoi per questioni di territorio, vuoi per questioni di “intendime…

Metti una sera a cena. Barbacarlo, Andrea Picchioni e Denis Montanar: il vino artigiano va al potere.

di Fernando Pardini
Di fronte a me tre vini parlanti. Grande la capacità di racconto, grande la forza comunicativa. Tre vini che, fra le altre cose, presentano alcuni tratti in comune: vuoi per questioni di territorio, vuoi per questioni di “intendimenti”. Di certo, a proposito di comunanze, tutti e tre dei vini esaltanti, propulsivi e dinamici, colti in uno stato di forma eccellente

Memorie d’Inghilterra/1. Violini e marmellate, quanto pesa la tradizione! Wilkin & Sons e Woodbridge Violins

di Marco Bonanni
Impressioni di viaggio, e di incontro, nella Old England. Quando è il peso della tradizione a guidare presente e futuro

Memorie d’Inghilterra/1. Violini e marmellate, quanto pesa la tradizione! Wilkin & Sons e Woodbridge Violins

di Marco Bonanni
Impressioni di viaggio, e di incontro, nella Old England. Quando è il peso della tradizione a guidare presente e futuro

La biodiversità passa per l’Appennino tosco-emiliano. Viaggio fra i contadini e gli allevatori di Rural

di Riccardo Farchioni
A Gaiole in Chianti si sono riuniti i contadini e gli allevatori di Rural, che custodiscono la biodiversità e antiche varietà dell’agroalimentare dell’Appennino tosco-emiliano

La biodiversità passa per l’appennino tosco-emiliano. Viaggio fra i contadini e gli allevatori di Rural

di Riccardo Farchioni
A Gaiole in Chianti si sono riuniti i contadini e gli allevatori di Rural, che custodiscono la biodiversità e antiche varietà dell’agroalimentare dell’Appennino tosco-emiliano

7-9 Ottobre a Certaldo(Fi): torna Boccaccesca

Svelato il programma della 18esima edizione della tre giorni dedicata all’arte del buon vivere che dal 7 al 9 ottobre 2016 si svolgerà nella patria di Giovanni Boccaccio. Gualtiero Marchesi e Alain Bonnefoit le guest star della manifestazione.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close