• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Memorie d’Inghilterra/3. Derventio Brewery, un antidoto alle contraddizioni

di Marco Bonanni
Il birrificio Derventio Brewery si trova alla fine del campo sportivo, dove una vecchia costruzione, memoria della prima rivoluzione industriale, fa da sfondo. Hai capito ‘sti anglosassoni geni del business?

La Terracotta e il Vino 19-20 Novembre 2016, Impruneta (Firenze)

Convegno e due giorni di degustazioni ed esperienze sui vini in anfora dall’Italia e dal mondo. Alla scoperta di un futuro antico

Alla Martinenga – Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy

di Lamberto Tosi
Se a Barbaresco c’è un nome che eccelle grazie alla qualità e alla finezza della proposta enoica, questi è quello delle Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy. Una visita alla tenuta, d’altronde, ne chiarisce i motivi e ne giustifica i pregi, riconosciuti da tutti gli estimatori del Barbaresco, e non solo

I vini tutti da scoprire, il libro tutto da leggere. Parola di Castagno-Gravina-Rizzari

di Fernando Pardini
Dei vini amo, fra le mille cose, la succosità acida, quella particolare “vibrazione” gustativa che ti porta letteralmente a salivare, e con la salivazione al bicchiere successivo. Ma che un libro facesse salivare, l’avreste detto mai?

La Leopolda dell’enogastronomia. Ecco le nuove guide de L’Espresso

FIRENZE – La stazione Leopolda trabocca di una folla oceanica. I posti a sedere, cinquemila, sono presto esauriti, e si sono formate due lunghissime ali laterali. Ormai da qualche anno è così, ma stavolta fra operatori, premiati, giornalisti, siamo alla sfida all’impenetrabilità dei corpi

La famiglia Tommasi: cinquanta anni di Amarone. Ca’ Florian e la conquista di nuovi territori

di Roberta Perna
Tommasi in Valpolicella rappresenta uno dei migliori esempi di famiglie che hanno saputo remare all’unisono, e bene, per divenire un punto di riferimento nel mondo del vino italiano. Pochi mesi fa Tommasi ha festeggiato l’ennesima acq…

Alla Martinenga – Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy

di Lamberto Tosi
Se a Barbaresco c’è un nome che eccelle grazie alla qualità e alla finezza della proposta enoica, questi è quello delle Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy. Una visita alla tenuta, d’altronde, ne chiarisce i motivi e ne giustifi…

I vini tutti da scoprire, il libro tutto da leggere. Parola di Castagno-Gravina-Rizzari

di Fernando Pardini
Dei vini amo, fra le mille cose, la succosità acida, quella particolare “vibrazione” gustativa che ti porta letteralmente a salivare, e con la salivazione al bicchiere successivo. Ma che un libro facesse salivare, l’avreste detto m…

La Leopolda dell’enogastronomia. Ecco le nuove guide de L’Espresso

di Riccardo Farchioni
FIRENZE – La stazione Leopolda trabocca di una folla oceanica. I posti a sedere, più di mille, sono presto esauriti, e si sono formate due lunghissime ali laterali. Ormai da qualche anno è così, ma stavolta fra operatori, premiat…

La famiglia Tommasi: cinquanta anni di Amarone. Ca’ Florian e la conquista di nuovi territori

di Roberta Perna
Tommasi in Valpolicella è tra i migliori esempi di famiglie che hanno saputo remare all’unisono, e bene, per diventare un punto di riferimento nel modo del vino italiano. Pochi mesi fa Tommasi ha festeggiato l’ennesima acquisizione, quella di Paternoster in Basilicata

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close