• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Rosso Conero, vino rosso marino/2. I protagonisti storici

di Riccardo Farchioni
Dopo esserci rassicurati che il Rosso Conero “vive e lotta insieme a noi” grazie a nuove generazioni di bravi vignaioli, descriviamo i vini di quelle cantine “storiche” che dagli anni 80, con una anticipazione sulla vocazione aut…

BaroloBrunello 2016, 12-13 novembre a Montalcino: i vini in degustazione

150 etichette tra Barolo e Brunello di Montalcino in degustazione sabato 12 novembre e domenica 13 novembre a barolobrunello

13 novembre a Bisceglie (Ba): giornata dell’assaggiatore Onav dedicata al Nero di Troia

Oltre 20 vini in degustazione, curiosità e approfondimenti sul vitigno autoctono pugliese

12-14 novembre a Roma 78 vignaioli di Vinnatur

Da sabato 12 a lunedì 14 novembre l’Associazione viticoltori naturali VINNATUR
porta a Roma 78 produttori di vino che dicono “NO ALLA CHIMICA” in vigna e in cantina. Saranno oltre 300 i VINI NATURALI da degustare

10-13 novembre a Siena: Sangiovese Purosangue

Torna la manifestazione interamente dedicata ad uno dei vitigli italiani più preziosi.
Degustazioni ai banchi, seminari, cene speciali e vertivali prestigiose per un appuntamento imperdibile!

Il Panettone secondo Caracciolo: Napoli, 18 novembre

Si avvicina il Natale e la pasticceria italiana si confronta a Napoli per affrontare la stagione nel migliore dei modi, sul tema del suo lievitato principe: il Panettone. “Riunire l’eleganza e le eccellenze di un dolce senza confini, con una carrellata…

13-14 novembre a Faenza: Back to the Wine

Oltre 130 vignaioli artigiani da tutta Italia per un ritorno del “Vino come atto agricolo responsabile” In Fiera cibo di qualità, produttori di olio e birra, area Confidential con firme della cucina, presentazione di libri e degustazioni

26 e 27 novembre a San Miniato (Pi): Sangue Blu, quando il sangue nobilita la cucina,II° Rassegna Nazionale dei Salumi di Sangue

Da un’idea dell’Associazione dei Sanguinacci di San Miniato, in collaborazione con Slow Food ed il Comune di San Miniato

Terre di Toscana 2017, decima edizione: 4, 5 e 6 marzo. Tre giorni per 130 grandi produttori. Eccoli

E così ci siamo arrivati. Sì, alla decima edizione di Terre di Toscana, un evento divenuto ormai famoso, ce ne rendiamo conto, e reso bellissimo grazie allo spessore qualitativo dei protagonisti che lo animano. Eccoli, sono 130 con 600 vini che si potr…

BaroloBrunello, i due alti versanti del vino italiano/2: dalla parte del Brunello di Montalcino

di Riccardo Farchioni
Barolo e Brunello di Montalcino sono curiosamente accomunati da un dato numerico che è poi all’origine di tutto: il numero degli ettari occupati dai vigneti dedicati ai due grandi vini, circa duemila. Per il resto, storie diverse

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close