• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Dal 16 dicembre, Cene Galeotte a Volterra: chef e detenuti di nuovo ai fornelli!

Fra le novità di questa edizione il coinvolgimento degli chef per lezioni di cucina ai detenuti iscritti al l’Istituto Alberghiero attivo dal 2013 all’interno del carcere. Oltre 14.000 i partecipanti dalla “prima” del 2005!

La cantina del Castello di Monsanto è il più grande spettacolo dopo il big bang. E il “Poggio” ’67 uno dei suoi primattori

di Fernando Pardini
Sapete quando la forma si salda alla sostanza e crea un tutt’uno? Ecco, Castello di Monsanto è anche questo, un’armonia sotterranea che investe cose, vini e persone. E’ bello tornare lì. C’è aria buona che ti rimette a nuovo…

Un tranquillo weekend nella Champagne/parte prima

di Leonardo Mazzanti
A dire il vero la prima tappa del lungo viaggio in macchina è stata Eguisheim, piccolo e carinissimo paese medievale nel cuore dell’Alsazia. Una sosta quasi obbligatoria per la bellezza del paesaggio e per le specialità enogastron…

Qui Città di Castello: reportage sul tartufo, con la scoperta di una piccola grande cuoca

di Riccardo Farchioni
CITTA’ DI CASTELLO (PG) – Alzi la mano chi considera il borgo umbro di Città di Castello un luogo cruciale per il tartufo. E invece è proprio così. E non solo se ci si riferisce al “bianco pregiato”: infatti è immerso in uno di q…

Bere bene a Montalcino è facile. Ma mangiare? Ecco, Il Giglio ti risolve i problemi

di Fernando Pardini
….accade quindi che quel posto cui vi accennavo, e al quale ben volentieri ritorno ogni volta che posso, si stagli con merito nel panorama gastronomico (non sempre esaltante) dei luoghi. Dissimulando le proprie potenzialità sotto…

***NEWS***/Vinix Grassroots Market il 4 dicembre a Milano

L’innovativo sistema per comprare vini, birre e cose buone in gruppo con gli amici fa tappa a Milano a Cascina Cuccagna domenica 4 dicembre dove i produttori del catalogo #vgm incontreranno i gruppi di acquisto e gli appassionati dalle ore 11 alle 20

***NEWS***/A Siena, un week end di gusto: sabato 3 e domenica 4 dicembre il meglio dell’enogastronomia per un evento unico dedicato ai dolci senesi

Un vero e proprio tuffo nei sapori che andrà in scena nella suggestiva cornice di Piazza del Campo. Il Cortile del Podestà ospita “Vinarte”, il salotto del gusto del Consorzio Vino Chianti Classico

Gravner: l’ultimo Pinot Grigio, un nuovo inizio

Gravner presenta il nuovo Pinot Grigio Riserva 2006. Prodotto in edizione limitata, è inizio di una nuova storia: la scelta di coltivare solo Ribolla e Pignolo

FICO – L’eredità al futuro del giovane Filippo Corsini

La storica azienda vitivinicola toscana Principe Corsini, che da sempre ha fatto della tradizione uno dei suoi vessilli, abbraccia una nuova impostazione, ispirata dall’intuizione del giovane principe mancato a Londra il 31 ottobre scorso, a seguito di…

Quercia al Poggio in Chianti Classico, o della austera compostezza

di Fernando Pardini
Mettiamo il caso che i ragionamenti vadano a parare su Monsanto. Beh, una volta esclusa la multinazionale (e noi la escludiamo ben volentieri), per gli enofili non ci sono santi: il pensiero punta dritto al Chianti Classico. Ecco, …

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close