• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


***NEWS***/Giovedi 26 gennaio, Hotel Michelangelo di Torino: Autoctono si nasce, atto nono

L’associazione Go Wine inaugura l’anno 2017 a Milano con l’ormai tradizionale appuntamento dedicato ai vini autoctoni italiani. Hotel Michelangelo, Piazza Luigi di Savoia, 6, Torino

Sulle ombre di Parigi la speranza della gastronomia. Alla scoperta del 15° arrondissement

di Corrado Benzio
Si va a Parigi, sotto Natale. Per esempio dal Galilei di Pisa, andata e ritorno fanno 20 euro tasse comprese! Il termometro di Ryanair dà la febbre, e anche alta, per la Ville Lumière. Ecco dunque qualche consiglio per vivere gastron…

Castello di Neive e i suoi Barbaresco. La costruzione di un amore

di Fernando Pardini
Il vigneto Santo Stefano ti presenta il conto già al solo affacciarsi dal balcone dei Gallina, aprendosi alla vista nella contundente interezza di un morbido abbraccio collinare. Non lo copri con uno sguardo solo, chiede più sguard…

Qvevri, talhas, ma anche capasoni. Qualche assaggio a “La Terracotta e il Vino”

di Riccardo Farchioni
IMPRUNETA (FI) – Allora, riassumiamo: quello che vanno cercando i tanti visitatori che assiepano i banchi d’assaggio qui a “La terracotta e il vino” sono probabilmente gli effetti della purezza di un recipiente considerato neutro…

Amarone della Valpolicella, dal 28 al 30 gennaio protagonista dell’anteprima dell’annata 2013 al Palazzo della Gran Guardia (Verona)

Italiano, classico e versatile perché perfetto sia per le cene con parenti e amici, sia per festeggiare le occasioni importanti: queste le ragioni che spingono i consumatori statunitensi a scegliere l’Amarone della Valpolicella, dal 28 al 30 gennaio pr…

Podere Bellosguardo in Casentino. Il Syrah di montagna che viene da lontano

di Fernando Pardini
La sorpresa portava impressa in etichetta l’annata 2013, la terza di sempre per un vino, e una storia, semplicemente sconosciuti. In bella evidenza, senza giri di parole o arzigogoli di nome, il suo contenuto: Syrah

15 gennaio, Prima del Torcolato Doc Breganze, XXII edizione

Prima del Torcolato DOC Breganze: la spremitura pubblica dell’uva Vespaiola appassita celebra il vino simbolo di una grande tradizione

28-30 gennaio al Palazzo Gran Guardia di Verona: Anteprima Amarone

Tre giornate di assaggi: sabato 28 per la stampa, domenica 29 per gli appassionati e, novità della XIV edizione, lunedì 30 per gli operatori

Wine&Siena, nel week end del 21 e 22 gennaio 2017, l’evento firmato dagli ideatori del Merano WineFestival

Dal Brunello, al Barolo, dal Trento Doc ai vini del sud: ecco chi sono i produttori di Wine e Siena. Oltre 200 produttori selezionati per degustazioni in prestigiose location medievali. Al Rettorato di una delle più antiche Università europee la cittad…

Giovedi 26 gennaio, Hotel Michelangelo di Milano: “AUTOCTONO SI NASCE …” Atto nono!

L’associazione Go Wine inaugura l’anno 2017 a Milano con l’ormai tradizionale appuntamento dedicato ai vini autoctoni italiani

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close