• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


***NEWS***/Domenica 23 aprile, Wine Tour Bertinoro

Vieni a scoprire le bellezze delle colline che abbracciano il borgo di Bertinoro, lasciati coccolare dalle delizie enogastronomiche preparate per voi da La via del colle e da Podere Baratta

***NEWS***/Domenica 23 aprile, Wine Tour Bertinoro

Vieni a scoprire le bellezze delle colline che abbracciano il borgo di Bertinoro, lasciati coccolare dalle delizie enogastronomiche preparate per voi da La via del colle e da Podere Baratta

Barolo 2013, Barolo “aereo-dinamici”. Prima parte: La Morra e Verduno

di Fernando Pardini
ALBA (CN) – C’era molta attesa nei confronti della nutritissima compagine di Barolo 2013 che ci avrebbe fatto compagnia ad Alba (e dintorni) nell’ambito della kermesse congiunta e ben organizzata Nebbiolo Prima/ Grandi Langhe edizi…

Barolo 2013, Barolo “aereo-dinamici”. Prima parte: La Morra e Verduno

di Fernando Pardini
ALBA (CN) – C’era molta attesa nei confronti della nutritissima compagine di Barolo 2013 che ci avrebbe fatto compagnia ad Alba (e dintorni) nell’ambito della kermesse congiunta e ben organizzata Nebbiolo Prima/ Grandi Langhe edizione 2017. E questo perché la nomea della vendemmia 2013 già si alimentava di un pregresso stimolante, ovvero dei Barbaresco usciti ai mercati l’anno scorso, sui quali non ci siamo risparmiati a tesserne le lodi..

Viaggio del gusto tra Bressanone e Rio Pusteria: luoghi da “intenditori”

di Franco Santini
“Mahlzeit!” – “Buon appetito”! Una parola che sentirete spesso nella valle del fiume Isarco, territorio vario e affascinante che dalla cittadina medievale di Chiusa, poco sopra Bolzano, si estende fino al passo del Brennero, confine …

Viaggio del gusto tra Bressanone e Rio Pusteria: luoghi da “intenditori”

di Franco Santini
“Mahlzeit!” – “Buon appetito”! Una parola che sentirete spesso nella valle del fiume Isarco, territorio vario e affascinante che dalla cittadina medievale di Chiusa, poco sopra Bolzano, si estende fino al passo del Brennero, confine naturale con l’Austria

Tenuta Trerose a Montepulciano. L’onda lunga del lago e la benedizione di Santa Caterina

di Fernando Pardini
Se avrete occasione di recarvi alla Tenuta Trerose di Montepulciano non potrete non convenire su un paio di aspetti che saltano agli occhi: primo, ammazza quanto è bello il posto! Subito ti accoglie, e subito ti infonde un senso di…

Tenuta Trerose a Montepulciano. L’onda lunga del lago e la benedizione di Santa Caterina

di Fernando Pardini
Se avrete occasione di recarvi alla Tenuta Trerose di Montepulciano non potrete non convenire su un paio di aspetti che saltano agli occhi: primo, ammazza quanto è bello il posto! Subito ti accoglie, e subito ti infonde un senso di placida rilassatezza. E’ proprio un bel vedere

Lucca, sì bella e perduta. Le tentazioni di una gastronomia “usa e getta”

di Corrado Benzio
Taglieri e insalatone, gelato (ma 100% naturale, neh!) e pizza anche a pranzo. E poi espresso, cappuccino, cappuccione, macchiatone, macchiatino, marocchino, mokaccino. Alla fine ho quasi nostalgia di un bel kebabbaro! Signori, benve…

Lucca, sì bella e perduta. Le tentazioni di una gastronomia “usa e getta”

di Corrado Benzio
Taglieri e insalatone, gelato (ma 100% naturale, neh!) e pizza anche a pranzo. E poi espresso, cappuccino, cappuccione, macchiatone, macchiatino, marocchino, mokaccino. Alla fine ho quasi nostalgia di un bel kebabbaro! Signori, alla vigilia della Santa Pasqua benvenuti a Lucca, sì bella e perduta

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close