• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


***NEWS***/28 e 29 aprile, convegni ed eventi per i 50 anni del Consorzio del Brunello di Montalcino

Il 28 e 29 aprile sono state organizzate una serie di iniziative per il cinquantenario. Due convegni, la presentazione di una guida creata con Michelin, la cena di gala finalizzata alla raccolta fondi per una charity sul territorio. In scena i perso…

Export salumi 2016 ancora in crescita: +6,3% in quantità e +4,8% in valore

Crescono nel 2016 le esportazioni di salumi italiani. Secondo le elaborazioni ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria) sui primi dati pubblicati da ISTAT nel corso del 2016 il nostro export ha fatto registrar…

Barolo 2013, Barolo “aereo-dinamici”. Seconda parte: Barolo e Novello

di Fernando Pardini
Ed eccoci arrivati alla seconda puntata della saga dedicata ai Barolo 2013, la cui partecipata selezione è stata ricavata dalla impegnativa trasferta langarola “congiunta” a nome Nebbiolo Prima-Grandi Langhe. Protagonisti di oggi, …

Barolo 2013, Barolo “aereo-dinamici”. Seconda parte: Barolo e Novello

di Fernando Pardini
Ed eccoci arrivati alla seconda puntata della saga dedicata ai Barolo 2013, la cui partecipata selezione è stata ricavata dalla impegnativa trasferta langarola “congiunta” a nome Nebbiolo Prima-Grandi Langhe. Protagonisti di oggi, i vini dei comuni di Barolo e Novello

Campo alle Comete: brilla il sogno Feudi a Bolgheri

di Riccardo Brandi
Quale modo migliore per raccontare il nuovo ambizioso progetto del gruppo Feudi San Gregorio se non assaggiare i vini in produzione e intervistare i due personaggi cardine? La geniale Nicoletta Ceccoli, autrice di tutte le etichette…

Campo alle Comete: brilla il sogno Feudi a Bolgheri

di Riccardo Brandi
Quale modo migliore per raccontare il nuovo ambizioso progetto del gruppo Feudi San Gregorio se non assaggiare i vini in produzione e intervistare i due personaggi cardine? La geniale Nicoletta Ceccoli, autrice di tutte le etichette e del progetto grafico del sito istituzionale, e l’eclettica Jeanette Servidio, direttore generale dell’azienda e personaggio di esperienza in Bolgheri

È arrivato Ilbio, il primo vino biologico delle Cantine Lungarotti

di Riccardo Farchioni
Nella tenuta Turrita a Montefalco certificata bio dal 2014, le Cantine Lungarotti di Torgiano, alle porte di Perugia, sono arrivate all’importante risultato del loro primo vino biologico, da uve sagrantino

È arrivato Ilbio, il primo vino biologico delle Cantine Lungarotti

di Riccardo Farchioni
Nella tenuta Turrita a Montefalco certificata bio dal 2014, le Cantine Lungarotti sono arrivate all’importante risultato del loro primo vino biologico, da uve sagrantino

***NEWS***/Il programma del Congresso di alta cucina “Gusto in scena”

Alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista) “La Cucina del Senza… e le erbe aromatiche” il 23 e 24 aprile

***NEWS***/Il programma del Congresso di alta cucina “Gusto in scena”

Alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista) “La Cucina del Senza… e le erbe aromatiche” il 23 e 24 aprile

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close