• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


La Perla del Mare, una buona scusa per una due giorni a San Vincenzo

di Roberta Perna
Da un po’ di anni San Vincenzo, per chi soprattutto è “dipendente” da posti che fanno bene non solo allo spirito ma anche alla pancia, è conosciuto anche per una eccellenza gastronomica: si tratta di La Perla del Mare, ristorante e s…

La Perla del Mare, una buona scusa per una due giorni a San Vincenzo

di Roberta Perna
Da un po’ di anni San Vincenzo, per chi soprattutto è “dipendente” da posti che fanno bene non solo allo spirito ma anche alla pancia, è conosciuto anche per una eccellenza gastronomica: si tratta di La Perla del Mare, ristorante e stabilimento balneare, dove naturalmente è il pesce ad occupare il trono. Ai fornelli c’è Deborah Corsi, giovane e caparbia

Vini d’Autore-Terre d’Italia 2017 si avvicina! 80 produttori da tutto lo Stivale, e una bella degustazione sui vitigni resistenti

Mancano poco più di due settimane alla quinta edizione di Vini d’Autore-Terre d’Italia, dove andrà in scena una gran bella selezione di 80 produttori che arriveranno da tutta Italia per presentare, far assaggiare e raccontare le loro “creazioni”, per oltre 400 etichette in degustazione. E poi, in qualità di evento nell’evento, un appuntamento fissato per domenica alle 15,30: una degustazione tematica dedicata ai vitigni resistenti, gratuita su prenotazione per i nostri visitatori

Barolo 2013, Barolo “aereo-dinamici”. Quarta parte: Serralunga d’Alba

di Fernando Pardini
Se c’è un caso in cui, più di altri, la disamina dell’annata ha fatto chiaramente intendere che si trattasse di Barolo “a lunga gittata”, nati cioè per resistere nel tempo, questi è il caso di Serralunga d’Alba.

Vini d’Autore-Terre d’Italia 2017 si avvicina! 80 produttori da tutto lo Stivale, e una bella degustazione sui vitigni resistenti alle malattie

Mancano poco più di due settimane alla quinta edizione di Vini d’Autore-Terre d’Italia, dove andrà in scena una gran bella selezione di 80 produttori che arriveranno da tutta Italia per presentare, far assaggiare e raccontare le loro “creazioni”, per o…

Barolo 2013, Barolo “aereo-dinamici”. Quarta parte: Serralunga d’Alba

di Fernando Pardini
Se c’è un caso in cui, più di altri, la disamina dell’annata ha fatto chiaramente intendere che si trattasse di Barolo “a lunga gittata”, nati cioè per resistere nel tempo, questi è il caso di Serralunga d’Alba

“I Sapori del Vino”, di Fabio Pracchia: un nuovo approccio per degustare la diversità

di Franco Santini
Con un linguaggio scorrevole, figlio di un approccio umanistico e scientifico al tempo stesso, in questo libro Fabio Pracchia, in forza a Slow Wine, suggerisce al lettore la necessità di relazionarsi col vino e con la degustazione in…

“I Sapori del Vino”, di Fabio Pracchia: un nuovo approccio per degustare la diversità

di Franco Santini
Con un linguaggio scorrevole, figlio di un approccio umanistico e scientifico al tempo stesso, in questo libro Fabio Pracchia, in forza a Slow Wine, suggerisce al lettore la necessità di relazionarsi col vino e con la degustazione in modo che ormai non può prescindere anche da elementi esterni al bicchiere, riconducibili alla triplice matrice storica-geografica-umana, e che vanno a completare il piacere di una esperienza sensoriale

Volterra da mangiare e da bere

di Roberta Perna
Una due giorni a Volterra per scoprire una città non solo da ammirare, ma anche da assaporare in lungo e in largo, dalla mattina fino alla sera. Ecco qualche suggerimento goloso

Volterra da mangiare e da bere

di Roberta Perna
Una due giorni a Volterra per scoprire una città non solo da ammirare, ma anche da assaporare in lungo e in largo, dalla mattina fino alla sera. Ecco qualche suggerimento goloso

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close