• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


***NEWS***/3 e 4 giugno, T-Wine al Casone Ugolino di Castagneto Carducci (Li)

Conto alla rovescia per T-Winem il tasting di Ais Toscana e l’inaugurazione del museo multimediale e sensoriale del vino

***NEWS***/3 e 4 giugno, T-Wine al Casone Ugolino di Castagneto Carducci (Li)

Conto alla rovescia per T-Winem il tasting di Ais Toscana e l’inaugurazione del museo multimediale e sensoriale del vino

***NEWS***/2-4 giugno: Pentecoste a castellina in Chianti (Si)

Dal 2 al 4 giugno, tre giorni di festa a Castellina in Chianti: grazie alla manifestazione Pentecoste a Castellina che, giunta alla 21° edizione, proporrà un programma ricco di eventi enogastronomici e culturali

***NEWS***/2-4 giugno: Pentecoste a castellina in Chianti (Si)

Dal 2 al 4 giugno, tre giorni di festa a Castellina in Chianti: grazie alla manifestazione Pentecoste a Castellina che, giunta alla 21° edizione, proporrà un programma ricco di eventi enogastronomici e culturali

***NEWS***/1-4 giugno a Riccione, “VSQ”e le quattro giornate delle bollicine italiane

Il salotto della Perla Verde diventa il percorso di un viaggio tra i migliori vini spumanti italiani. Per quattro giorni (1-2-3-4 giugno), 16 grandi cantine dei terroir del nostro Paese diventano protagoniste di degustazioni e aperitivi pensati e reali…

***NEWS***/1-4 giugno a Riccione, “VSQ”e le quattro giornate delle bollicine italiane

Il salotto della Perla Verde diventa il percorso di un viaggio tra i migliori vini spumanti italiani. Per quattro giorni (1-2-3-4 giugno), 16 grandi cantine dei terroir del nostro Paese diventano protagoniste di degustazioni e aperitivi pensati e realizzati da Elio Tognoni patron del “Victor Pub” e Piero Careri dell’enoteca “Il Vicolo”

***NEWS***/Il semaforo? Sta bene solo in strada. Etichetta a semaforo, Le Soste prende posizione

Il semaforo, o più propriamente il “codice colore” già adottato nel Regno Unito: “non è da considerarsi uno strumento utile ed esaustivo per definire i prodotti artigianali italiani”

Il semaforo? Sta bene solo in strada. Etichetta a semaforo, Le Soste prende posizione

Il semaforo, o più propriamente il “codice colore” già adottato nel Regno Unito: “non è da considerarsi uno strumento utile ed esaustivo per definire i prodotti artigianali italiani”

Vini d’Autore-Terre d’Italia, anche quest’anno è andata benissimo. Grazie a tutti!

Oltre mille presenze, ripartite in parti più o meno eguali fra i due giorni; la degustazione tematica sui “vitigni resistenti”, unica nel suo genere e quindi andata comprensibilmente in overbooking, che ha entusiasmato i partecipanti; la presenza massi…

Vini d’Autore-Terre d’Italia, anche quest’anno è andata benissimo. Grazie a tutti!

Oltre mille presenze, ripartite in parti più o meno eguali fra i due giorni; la degustazione tematica sui “vitigni resistenti”, unica nel suo genere e quindi andata comprensibilmente in overbooking, che ha entusiasmato i partecipanti; la presenza massiccia degli operatori e dei professionisti del settore, ma soprattutto di un pubblico educato, curioso ed interessato, che ha colpito una volta di più i produttori arrivati in Versilia da ogni parte d’Italia

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close