• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Il ristorante Oliviero a Firenze e la sua rinascita

di Roberta Perna
In una società che corre più veloce della luce, dove il nuovo è già vecchio e dove, se non hai continuamente idee innovative, appare tremendamente difficile restare a galla, lo storico Ristorante Oliviero di Firenze non resse il colpo…

Il ristorante Oliviero a Firenze e la sua rinascita

di Roberta Perna
Iefa7eb1e-f148-11e6-aa64-4b1ba2722ee9n una società che corre più veloce della luce, dove il nuovo è già vecchio e dove, se non hai continuamente idee innovative, appare tremendamente difficile restare a galla, lo storico Ristorante Oliviero di Firenze non resse il colpo e poco meno di un anno fa fu costretto a chiudere il bandone. Un pezzo di storia della città che se ne andava

I vini del mese e le libere parole. Giugno 2017

di Fernando Pardini
Eccoci alla seconda puntata della nuova rubrica, il cui titolo è parzialmente (volutamente) ingannevole e apparentemente (volutamente) scontato. Perché in realtà non c’è niente di classificatorio né irreggimentato qui. Nemmeno le p…

Quattro grandi vini umbri e la scheda empatica dei portoghesi

di Franco Santini
Una serata dedicata ai vini rossi dell’Umbria è stata l’occasione per testare insieme a un gruppo di amici neo-sommelier (freschi freschi di diploma FIS) la scheda di degustazione “empatica” messa a punto dal professor Manuel Malfeit…

12 luglio, “Konnubio bolle”: al ristorante Konnubio di Firenze serata dedicata alle bollicine Cuzziol

Konnubio Bolle: una serata dedicata alle bollicine più preziose del rinomato distributore Cuzziol. Mercoledì 12 luglio, Corte del Ristorante Konnubio via dei Conti 4 – Ristorante Konnubio via dei Conti 8R – Firenze

***NEWS***/12 luglio, “Konnubio bolle”: al ristorante Konnubio di Firenze serata dedicata alle bollicine Cuzziol

Konnubio Bolle: una serata dedicata alle bollicine più preziose del rinomato distributore Cuzziol. Mercoledì 12 luglio, Corte del Ristorante Konnubio via dei Conti 4 – Ristorante Konnubio via dei Conti 8R – Firenze

Vinessum 2017, quarta edizione. Vignaioli Artigiani Protagonisti. Le idee sono chiare

di Marco Bonanni
Racconto intimo in compagnia dei Vignaioli Artigiani Protagonisti di Vinessum 2017, un evento enologico generoso dispensatore di “naturalità”

Vinessum 2017, quarta edizione. Vignaioli Artigiani Protagonisti. Le idee sono chiare

di Marco Bonanni
Racconto intimo in compagnia dei Vignaioli Artigiani Protagonisti di Vinessum 2017, un evento enologico quale generoso dispensatore di “naturalità”

Con quella faccia un po’ così… Barbaresco 2014. Terza parte: Treiso e + comuni

di Fernando Pardini
Chiudiamo il cerchio per approdare a Treiso, culla di Barbaresco orgogliosi e terragni la cui fisionomia tendenzialmente maschia e austera, in corrispondenza di una annata come la 2014, si è stemperata quel tanto che basta da lasci…

Con quella faccia un po’ così…. Barbaresco 2014. Terza parte: Treiso e + comuni

di Fernando Pardini
Chiudiamo il cerchio per approdare a Treiso, culla di Barbaresco orgogliosi e terragni la cui fisionomia tendenzialmente maschia e austera, in corrispondenza di una annata come la 2014, si è stemperata quel tanto che basta da lasciar emergere buoni doti di freschezza e strutture equilibrate, anche se meno importanti del solito

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close