• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Gianni Brunelli a Montalcino. Per amore, solo per amore

di Fernando Pardini
A questa storia manca un pezzo: non ho conosciuto infatti Gianni Brunelli. Non come avrei voluto, perlomeno. A ripensarci, una circostanza da annoverare fra gli errori dello spirito. A Montalcino se lo ricordano bene, se lo ricorda…

Locanda La Luna a Tirli (Gr): dove la cucina maremmana diventa poesia

di Roberta Perna
Chi intenda fuggire dalla calura e dalla confusione della costa può scegliere Tirli, in una terra di carni e soprattutto di cinghiale, il re della gastronomia maremmana. Per assaggiarlo in più versioni, ben fatte e gustose, La Luna è …

***NEWS***/Guardia Sanframondi (Bn): oggi cala il sipario su Vinalia. Saluto affidato a “Calici di stelle” e “La notte bianca della Falanghina”

“Calici di stelle” e “La notte bianca della Falanghina” chiudono la XXIV edizione di Vinalia, rassegna enogastronomica che ha richiamato un considerevole numero di appassionati e curiosi a Guardia Sanframondi (Bn), borgo antico ricco di storia, di trad…

***NEWS***/Guardia Sanframondi (Bn): oggi cala il sipario su Vinalia. Saluto affidato a “Calici di stelle” e “La notte bianca della Falanghina”

“Calici di stelle” e “La notte bianca della Falanghina” chiudono la XXIV edizione di Vinalia, rassegna enogastronomica che ha richiamato un considerevole numero di appassionati e curiosi a Guardia Sanframondi (Bn), borgo antico ricco di storia, di tradizioni e sinonimo di vini di qualità

Mercato dei vini Fivi: dopo Vinitaly, il secondo evento in Italia

Sold out al prossimo Mercato della FIVI a Piacenza, dove le 501 postazioni sono già state tutte prenotate. Secondo solo a Vinitaly per numero di aziende

***NEWS***/Mercato dei vini Fivi: dopo Vinitaly, il secondo evento in Italia

Sold out al prossimo Mercato della FIVI a Piacenza, dove le 501 postazioni sono già state tutte prenotate. Secondo solo a Vinitaly per numero di aziende

La seconda rinascita di Antica Hirpinia

di Franco Santini
Sono passati altri vent’anni e Antica Hirpinia ci riprova: una seconda rinascita, con una nuova proprietà, un nuovo team di collaboratori, un nuovo approccio al marketing e alla comunicazione, una nuova guida enologica (quella di Ri…

La seconda rinascita di Antica Hirpinia

di Franco Santini
Sono passati altri vent’anni e Antica Hirpinia ci riprova: una seconda rinascita, con una nuova proprietà, un nuovo team di collaboratori, un nuovo approccio al marketing e alla comunicazione, una nuova guida enologica (quella di Riccardo Cotarella). L’obiettivo? Valorizzare la storicità della cantina, ma anche a sperimentare, rinnovando l’immagine e la sostanza dei vini prodotti. Sarà la volta buona?

I vini del mese e le libere parole. Luglio 2017

di Fernando Pardini
Eccoci arrivati alla terza puntata della nuova rubrica. Che con il manifestarsi di una calura a lunghi tratti implacabile, ha visto bene di indirizzarsi – e come non dargli torto – su vini rinfrescanti o comunque più confacenti all…

I vini del mese e le libere parole. Luglio 2017

di Fernando Pardini
Eccoci arrivati alla terza puntata della nuova rubrica. Che con il manifestarsi di una calura a lunghi tratti implacabile, ha visto bene di indirizzarsi – e come non dargli torto – su vini rinfrescanti o comunque più confacenti alla stagione estiva. Senza per questo farsi mancare la personalità, l’originalità, la meraviglia e, ovviamente, le libere parole

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close