• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Il grano estero è sicuro e salubre, secondo il Ministero della Salute. E l’Associazione dei Pastai italiani esulta

Il Piano nazionale ministeriale per il controllo delle micotossine, pubblicato il 18 settembre 2017, non ha rilevato irregolarità in alcun campione di grano importato analizzato. Nel dettaglio, sono stati analizzati e risultati conformi ai controlli su…

***NEWS***/Il grano estero è sicuro e salubre, secondo il Ministero della Salute. E l’Associazione dei Pastai italiani esulta

Il Piano nazionale ministeriale per il controllo delle micotossine, pubblicato il 18 settembre 2017, non ha rilevato irregolarità in alcun campione di grano importato analizzato. Nel dettaglio, sono stati analizzati e risultati conformi ai controlli sulle micotossine (aflatossine, deossinivalenolo, ocratossina A, zearalenone) sia i campioni di grano duro proveniente da Messico, Canada, USA, Ucraina, sia quelli di grano tenero proveniente da Ucraina, Canada, Russia, Usa, Moldavia e Kazakhstan

Dal 6 all’8 ottobre torna Boccaccesca a Certaldo (FI)

Nella patria di Giovanni Boccaccio, torna la manifestazione che celebra l’arte del buon vivere. Mettete dei fiori nei vostri piatti: Boccaccesca 2017 è dedicata ai fiori eduli la 19ma edizione dell’appuntamento che trasforma la cittadina toscana nella …

***NEWS***/Dal 6 all’8 ottobre torna Boccaccesca a Certaldo (FI)

Nella patria di Giovanni Boccaccio, torna la manifestazione che celebra l’arte del buon vivere. Mettete dei fiori nei vostri piatti: Boccaccesca 2017 è dedicata ai fiori eduli la 19ma edizione dell’appuntamento che trasforma la cittadina toscana nella capitale del gusto. In mostra le eccellenze enogastronomiche e artigianali per un evento unico in Italia

Domenica 8 e lunedì 9 ottobre a Milano: Bottiglie aperte

Al Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 61, due giorni di degustazioni e incontri

***NEWS***/Domenica 8 e lunedì 9 ottobre a Milano: Bottiglie aperte

Al Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 61, due giorni di degustazioni e incontri

29 Ottobre, torna a Roma “Life of Wine”, evento unico dedicato alle vecchie annate

Ai banchi di assaggio sessanta grandi produttori da tutta Italia presenteranno annate introvabili delle loro etichette più rappresentative In calendario anche degustazioni guidate da importanti firme del giornalismo vinicolo

***NEWS***/29 Ottobre, torna a Roma “Life of Wine”, evento unico dedicato alle vecchie annate

Ai banchi di assaggio sessanta grandi produttori da tutta Italia presenteranno annate introvabili delle loro etichette più rappresentative In calendario anche degustazioni guidate da importanti firme del giornalismo vinicolo

10 ottobre a Torino: Go Wine – Cantine d’Italia

Go Wine riprende l’attività a Torino, dopo l’appuntamento di metà settembre al Sol Levante, con una serata di degustazione dedica a Cantine selezionate e recensite sul volume Cantine d’Italia

I Ceraudo, i loro vini e la masseria. Ritratto di famiglia, ritratto di Calabria/1

di Massimo Zanichelli
Prima d’ora non ero mai stato in questo angolo aspro e incantato di Calabria nel mese di agosto e bisogna viverlo sotto l’accecante canicola della vendemmia per comprenderne la visceralità: la terra bruna scottata dal sole, la lu…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close