• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Whisky perché? Intervista al “super esperto” Pino Perrone

di Franco Santini
Pino Perrone è un intellettuale “divoratore” e collezionista di libri forse nella vita avrebbe voluto fare tutt’altro. Ma di fatto oggi è uno dei più grandi esperti di whisky in Italia. Ed è anche “l’anima tecnica” del Roma Whisky Fe…

Whisky perché? Intervista al “super esperto” Pino Perrone

di Franco Santini
Pino Perrone è un intellettuale “divoratore” e collezionista di libri forse nella vita avrebbe voluto fare tutt’altro. Ma di fatto oggi è uno dei più grandi esperti di whisky in Italia. Ed è anche “l’anima tecnica” del Roma Whisky Festival in programma il prossimo fine settimana

Brunello di Montalcino 2013: da qui al futuro. Intro e prima parte

di Fernando Pardini
Un’annata classica e “vecchia maniera”, come quelle che non si trovano più. Concretizzatasi in Brunello dialettici e da ascolto attento, vini di prospettiva, di grande freschezza (acida), apparentemente spigolosi ma brillantemente vitali. E se non sono tutte rose e fiori, c’è di che appassionarsi. Anche se una qualità più diffusa sarebbe una circostanza alquanto auspicabile, viste la nomea e il blasone…

Terre di Toscana, non solo vino: gli artigiani della gastronomia e i cuochi di Golosizia

Siete già pronti o vi state ancora preparando? Attenzione, mancano solo dieci giorni e poi ci siamo: torna Terre di Toscana nella formula che avete imparato a conoscere e amare in questi dieci anni: domenica 4 e lunedì 5 marzo vi aspetteranno ancora un…

Terre di Toscana, non solo vino: gli artigiani della gastronomia e i cuochi di Golosizia

Siete già pronti o vi state ancora preparando? Attenzione, mancano solo dieci giorni e poi ci siamo: torna Terre di Toscana nella formula che avete imparato a conoscere e amare in questi dieci anni: domenica 4 e lunedì 5 marzo vi aspetteranno ancora una volta 130 produttori con oltre 600 vini in degustazione. Ma ci saranno anche tanti artigiani del cibo per “spezzare” gli assaggi, e i bravissimi chef di Golosizia protagonisti di interessanti chiacchierate dietro ai fornelli con gustosi assaggi finali

Brunello di Montalcino 2013: da qui al futuro. Intro e prima parte

di Fernando Pardini
Un’annata classica e “vecchia maniera”, come quelle che non si trovano più. Concretizzatasi in Brunello dialettici e da ascolto attento, vini di prospettiva, di grande freschezza (acida), apparentemente spigolosi ma brillantemente …

Nicola Gronchi a Forte dei Marmi, Ardit Curri a San Gimignano: due luoghi, due storie, due talenti in nome della cucina italiana

di Riccardo Farchioni
Guardandoli lavorare fianco a fianco ai fornelli non si può evitare di notare come ci siano diversi tratti che li accomunano. La naturalezza dei gesti, la serietà e la precisione sul lavoro, l’assenza di divismo. Le origini sono …

Chianti Classico Collection 2018: i Chianti Classico “base” della (generosa) annata 2015

di Riccardo Farchioni
FIRENZE – Il piccolo esercito dei produttori di Chianti Classico si è presentato come avviene ogni anno a febbraio negli spazi affascinanti della Stazione Leopolda di Firenze: 186 aziende hanno presentato 659 etichette, e 50 som…

Nicola Gronchi a Forte dei Marmi, Ardit Curri a San Gimignano: due luoghi, due storie, due talenti in nome della cucina italiana

di Riccardo Farchioni
Guardandoli lavorare fianco a fianco ai fornelli non si può evitare di notare come ci siano diversi tratti che li accomunano. La naturalezza dei gesti, la serietà e la precisione sul lavoro, l’assenza di divismo. Le origini sono invece abbastanza diverse. Uno è toscano, l’altro albanese ma nostrano a tutti gli effetti

Chianti Classico Collection 2018: i Chianti Classico “base” della (generosa) annata 2015

di Riccardo Farchioni
FIRENZE – Il piccolo esercito dei produttori di Chianti Classico si e presentato come avviene ogni anno a febbraio negli spazi affascinanti della Stazione Leopolda di Firenze: 186 aziende hanno presentato 659 etichette, e 50 som…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close