• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Brunello di Montalcino Riserva 2012. A bocce ferme (impressioni d’estate)

di Fernando Pardini
Sul principiare dell’estate, ecco il punto sui Brunello Riserva 2012, l’annata attualmente in commercio. Fra luci ed ombre, ad una generalizzata piacevolezza, al senso dell’equilibrio e alla versatilità fanno da contraltare una dot…

Davanti al mare arrabbiato. La cucina solida e illuminata del Relais Torre Mozza di Piombino

di Riccardo Farchioni
In una veranda vista mare, una cucina “verace” che rimane nell’alveo della classicità che offre nitidezza dei sapori, idee centrate e precisione del gesto. Anche se poi più che impiattamenti millimetrici o composizioni concettual…

***NEWS***/San Vitaliano: il 7 luglio arriva la V edizione de “‘A Patan ‘e Notte”

Sabato 7 luglio si rinnova l’appuntamento con l’evento nato per celebrare il gusto e la qualità dell’eccellenza regina dell’Agro-Nolano.

***NEWS***/Vino, cibo e cultura: a Venezia dal 4 al 7 luglio quattro giorni di eventi aperti al pubblico per NutriMenti-Settimana della Cultura Gastronomica

Conferenze, incontri, degustazioni, laboratori ed eventi dedicati alla cultura e all’eccellenza del vino e del cibo: l’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia si prepara ad ospitare NutriMenti | Settimana della Cultura Gastronomica

Sommelier Toscana, la rivista compie dieci anni

Oggi 25 giugno al St. Regis Florence Hotel la presentazione del numero celebrativo

Valle Isarco focus. Profondo bianco. Manni Nössing, o della bellezza inquieta

di Fernando Pardini
Gigione, impulsivo, esigente, pragmatico, ferocemente autocritico, a volte burbero a volte scanzonato, ma anche ironico, “compagnone”, generosissimo, eterno ragazzo. Soprattutto, pervaso da un amour fou verso la propria terra, che …

Muralia, ovvero scappare dalla città per andare a vivere in Maremma

di Roberta Perna
Mollare tutto e cambiare vita: il sogno di tanti, il traguardo di pochi. Stefano e Chiara sono tra quelli che ce l’hanno fatta. Milanesi di origine, nel 2013 hanno deciso che la Maremma avrebbe rappresentato il loro nuovo destino.

Quintessenz: la “nuova” linea di Cantina Caldaro

Ricevo sempre con piacere gli inviti della Cantina di Caldaro, la cooperativa altoatesina ambasciatrice di un territorio, quello che insiste intorno all’omonimo lago, tra i più belli e vitali dell’arco alpino (www.kellereikaltern.com). A Caldaro, oltre…

Vinessum 2018. Cronaca (personale) di un evento

di Marco Bonanni
Quinto appuntamento con Vinessum, distintiva kermesse che ha a cuore le produzioni vinicole biologiche e biodinamiche. Un centinaio i banchi di assaggio e i produttori presenti, con una forte tendenza all’empatia e alla condivisione. …

***NEWS***/Importanti riconoscimenti per la famiglia Colombini e per la Fattoria dei Barbi

Stefano e Donatella Cinelli Colombini nominati Accademici Ordinari dell’Accademia Nazionale della Vite e del Vino e la loro madre, Francesca Colombini, Accademico Emerito

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close