• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Osteria di Volpaia in Chianti Classico: la fusione degli opposti

di Fernando Pardini e Lorenzo Coli
Una estrosa macchina del tempo, ideale centrifuga solo apparentemente dicotomica fra la struggente aulicità di un contesto paesaggistico a forte impronta medievale e una contemporaneità cosmopolita tipica di un paese…

Dal 6 al 9 settembre Greve in Chianti la 48^ edizione dell’Expo Chianti Classico

Dal 6 al 9 settembre Greve in Chianti la quarantottesima edizione dell’Expo Chianti Classico

***NEWS***/Fino al 9 settembre: Pantelleria DOC Festival, le contrade ed il mare colore del vino.

Iniziato il festival che celebra l’isola del sole e del vento, e i suoi pregiati vini che la “colorano” attraverso il ricco programma di eventi.

Primi freschi di fine estate in compagnia dei Rosso di Montalcino. Panoramica sull’annata 2016, con qualche (importante) eccezione

di Ferrnando Pardini
Le prime suggestioni ricavabili dai Rosso di Montalcino usciti sui mercati quest’anno e discendenti da una annata tanto attesa come la 2016, lasciano ben sperare circa l’effettiva qualità di quella vendemmia. Ne discende un quadro…

***NEWS***/8-10 settembre, seconda edizione di “Modigliana, stella dell’Appennino

Sull’Appennino tosco-romagnolo brilla la stella di Modigliana. A settembre 3 giorni dedicati ai vini e all’identità territoriale, tra degustazioni, banchi d’assaggio, cena stellata, conferenza sul Sangiovese e visite guidate

***NEWS***/Il 6 settembre a Firenze: una “pioggia di stelle” per la lotta al femminicidio

Solidarietà: il 6 settembre torna l’evento

“Italian Chef Charity Night” al Forte Belvedere

Terza edizione dell’appuntamento che mette insieme i piatti “griffati” da 16 chef toscani, stellati e non. I fondi raccolti verranno utilizzati per protegg…

Per i giornali è già vendemmia fenomenale. Ma sarà proprio così? Il caso della Sardegna

di Paolo Rossi
Fra il dire e il fare…..“Filari stracolmi e qualità. Sarà vendemmia record”. Così titolava il quotidiano La Nuova Sardegna domenica 12 agosto, raccontando di un aumento di produzione previsto del 17% e di qualità eccezionale delle uve…

La Locanda di Mezzo a Barga: per viaggiare restando

di Fernando Pardini
Una piccola, preziosa big thing nel cuore pulsante della Garfagnana, a scompaginare consuetudini e a mettere in circolo soluzioni nuove. Come una proposta enogastronomica che scansi soprattutto le ovvietà, alimentata da una atmosfe…

I vini del mese e le libere parole. Luglio 2018

Se ci affidassimo alle iperboli, questo mese individueremmo senza sforzo la bollicina più emozionante di sempre e il Vin Santo più buono mai partorito sull’orbe terraqueo. In mezzo, due rossi emblematici figli di gesti puliti e di rurali consapevolezze…

Non facciamo di tutto il Groppello un fascio: la storia del Groppello di Revò

di Elena Pravato
La storia del Groppello di Revò è una storia realmente affascinante, e nel raccontarvela vorremmo che trasparisse la stessa emozione che abbiamo apprezzato nelle parole di Lorenzo Zadra, il nostro narratore. Lorenzo Zadra è il titolar…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close