• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


28 e 29 gennaio, Grandi Langhe: sei seminari di approfondimento sui vitigni autoctoni

Grandi Langhe 2019 – l’evento di riferimento per buyer, enotecari e professionisti tutti del mondo del vino – in programma ad Alba, presso il Palazzo Mostre e Congressi, il 28 e 29 gennaio si preannuncia un appuntamento all’insegna delle novità. Per la…

***NEWS***/28 e 29 gennaio, Grandi Langhe: sei seminari di approfondimento sui vitigni autoctoni

Fra le novità dell’edizione 2019, gli incontri con esperti di settore per approfondire la geologia delle Langhe e le caratteristiche dei principali vitigni del territorio

Ridotto il rame in viticoltura: strategie agronomiche e fitoiatriche (parte prima)

Recentemente la Comunità Europea ha ridotto l’utilizzo del rame in agricoltura da 6 a 4 kg ettaro per anno su una media di 7 anni (qui).  Questo significa che in 7 anni non si potranno utilizzare più di 28 kg di rame ad ettaro. Tale riduzione cos…

La patata ripiena, cibo “slow” in un formato “fast”

Già diffusa in altre parti del globo in versione tradizionale o junk, la patata ripiena vanta a Torino ben due locali specializzati. Ve ne parleremo presto in maggior dettaglio, ecco intanto la “patata ripiena di bagnacauda con le sue verdure&#82…

Etna Rosso Martinella 2013 – Vivera

Tu ci puoi stare anche a pensare: “ma a cosa mi somiglia questo vino qua, guarda lì che movenze…. e la flessuosità, e il garbo leggero di un pinonuar…..vedi un po’ in Sicilia che levità e che senso del dettaglio!”, muovend…

I monumenti fatti per restare. A Beppe Colla

I monumenti sono fatti per restare, e per tale ragione provvidenzialmente costituiti da materiali tali da sopportare le ingiurie del tempo e le sue corrosioni. Il “materiale” di cui era fatto Beppe Colla, grande vecchio del vino di Langa e …

I vini lo sentono, e lo sanno raccontare

I vini lo sentono, e lo sanno raccontare. E questa bottiglia qua, stasera, per me era un obbligo morale. In cuor mio confidavo tanto nella vitalità del sorso, ma non potevo certo immaginarmi tutto questo garbo, tutta questa ariosità, tutta questa sciol…

24 gennaio a Milano: Autoctono si nasce, atto undicesimo

L’associazione Go Wine inaugura l’anno 2019 all’Hotel Michelangelo in Piazza Luigi di Savoia, 6 a Milano con l’ormai tradizionale appuntamento dedicato ai vini autoctoni italiani: una serata di degustazione che raggiunge a gennaio il traguardo della un…

24 gennaio a Milano: Autoctono si nasce, atto undicesimo

L’associazione Go Wine inaugura l’anno 2019 all’Hotel Michelangelo in Piazza Luigi di Savoia, 6 a Milano con l’ormai tradizionale appuntamento dedicato ai vini autoctoni italiani: una serata di degustazione che raggiunge a gennaio il traguardo della un…

Lo spirito che resta

Uno scrittore del vino che si approccia ad un altro mondo, scoprendo in esso un fascino che viene da lontano, coinvolgente e ipnotico. E al contempo riscoprendo in se stesso l’energia giovanile che muove tutte le passioni. Fabio Pracchia alla prese con…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close