• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Il gambero rosso del Pesce Briaco

Andare indietro come i gamberi. Ma se i gamberi sono come questo qua, io ESIGO andare indietro assieme a loro, lo desidero proprio, in barba al progresso e alla contemporaneità. Nota a margine: sfiziosa ed intrigantissima la maionese affumicata home ma…

Un grande evento nell’evento a Terre di Toscana: le degustazioni del ventennale de L’AcquaBuona

Domenica 3 marzo, a Terre di Toscana, si svolgeranno due straordinarie degustazioni per festeggiare i 20 anni de L’AcquaBuona che metteranno a confronto grandissimi vini proprio della vendemmia 1999. Una sarà dedicata all’uva simbolo della regione, il …

Un grande evento nell’evento a Terre di Toscana: le degustazioni del ventennale de L’AcquaBuona

Lo abbiamo già scritto qui: il 2019 per noi è speciale perché segna i 20 anni dall’inizio di questa avventura appassionante e sognatrice che si chiama L’AcquaBuona. È un anniversario davvero importante, e così abbiamo deciso di festeggiarlo…

I Chianti Classico di Bibbiano, la verticale in parallelo e l’onda lunga dei ricordi

Capire come muove le cose un territorio, capirlo alla luce del tempo e dei suoi passaggi, è uno dei bagagli conoscitivi irrinunciabili per qualsivoglia approccio professionale alla materia del contendere, anche e soprattutto in quell’universo-mon…

I Chianti Classico di Bibbiano, la verticale in parallelo e l’onda lunga dei ricordi

di Fernando Pardini
Capire come muove le cose un territorio, capirlo alla luce del tempo e dei suoi passaggi, è uno dei bagagli conoscitivi irrinunciabili per qualsivoglia approccio professionale alla materia del contendere, anche e soprattutto in que…

Si fa presto a dire Carnaroli! Parte 1: il problema delle griglie e l’introduzione della dicitura “Classico”

di Paolo Rossi
«Stasera preparo un bel risotto! Ma il riso c’è? Fammi dare un’occhiata in dispensa… Ecco qua la scatola, sì: “Riso carnaroli, ideale per risotti”»
Domanda maliziosa: siete sicuri che il riso in quella scatola sia davvero carnaroli? «M…

Si fa presto a dire Carnaroli! Parte 1: il problema delle griglie e l’introduzione della dicitura “Classico”

«Stasera preparo un bel risotto! Ma il riso c’è? Fammi dare un’occhiata in dispensa… Ecco qua la scatola, sì: “Riso carnaroli, ideale per risotti”» Domanda maliziosa: siete sicuri che il riso in quella scatola sia davvero carnaroli? «Ma certo – rispond…

Le Botteghe del gusto: Versilia e dintorni/2

L‘esperienza dei Masoni nel mondo delle carni risale ad oltre 100 anni fa. I bisnonni di Michelangelo, patron della Macelleria Masoni & Bistrot, erano infatti allevatori di bovini ad Arena Metato, paese della campagna pisana, dove ancora c&#8…

Le Botteghe del gusto: Versilia e dintorni/2

di Lorenzo Coli
Continua il viaggio fra le botteghe versiliesi. Oggi è la volta della Macelleria Masoni di Viareggio, dell’antica salumeria Lillino e di Pietro e Stefania, fruttivendoli e verdurai in Camaiore. E il viaggio si fa sentimentale

***NEWS***/Doc Sicilia: dal 1 gennaio 2021 il contrassegno di Stato sulle bottiglie

I vini della Doc Sicilia, dal 1 gennaio 2021, saranno garantiti anche dal contrassegno di Stato, la fascetta numerica che consentirà di tracciare tutte le fasi della vita di una bottiglia

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close