• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Filémone, Vermentino di Toscana e vino di razza. Alla Fralluca di Suvereto la verticale completa e un’anteprima coi fiocchi.

di Fernando Pardini
Di questa giovane storia colpisce la diversità, perché diversa è la terra, diverso è il microclima e diversi sono i vini. In altre parole: come sfatare pregiudizi e sterzare le cose aldilà dell’atteso. Ma se ogni conseguenza ha le …

Sciare con gusto in Alta Badia: vino e sci accoppiata vincente

di Franco Santini
Non solo sci e panorami mozzafiato, ma anche una idea di “accoglienza” enogastronomica di ottimo livello e nient’affatto scontata. L’Alta Badia del gusto in un racconto.

Il Riesling delle Alpi Apuane, o del coraggio di un’idea

Siamo tornati a far visita ai ragazzi della Maestà della Formica. A maggio del 2017 ci eravamo fatti incantare dall’ospitalità e dal calore dell’accoglienza del Rifugio Alpi Apuane  gestito da loro; ora torniamo a Careggine con la voglia di scoprire a …

Nuove frontiere dell’alimentazione: la pasta di legumi. Con un occhio rivolto alla salvaguardia della biodiversità

Entriamo nel mondo delle paste a base di legumi, frontiera assai recente nell’alimentazione contemporanea: caratteristiche, peculiarità, potenzialità, mercati. E l’esempio virtuoso di una piccola cooperativa marchigiana

Filémone, Vermentino di Toscana e vino di razza. Alla Fralluca di Suvereto la verticale completa e un’anteprima coi fiocchi.

Di questa giovane storia colpisce la diversità, perché diversa è la terra, diverso è il microclima e diversi sono i vini. In altre parole: come sfatare pregiudizi e sterzare le cose aldilà dell’atteso. Ma se ogni conseguenza ha le sue concause, il fatt…

Ridotto il rame in viticoltura: strategie agronomiche e fitoiatriche (parte prima)

di Lamberto Tosi
Alla luce degli ultimi disposti legislativi europei in materia di uso del rame in agricoltura, ecco una disamina attualizzata su vizi e le virtù del celebre metallo.

Le stelle della Guida Michelin 2019

I Tre Bicchieri della guida Vini d’Italia 2019 del Gambero Rosso

***NEWS***/8 febbraio,il giorno del Buttafuoco Storico a Milano

A Palazzo Bovara in Corso Venezia 51, il consorzio Club del Buttafuoco Storico festeggia il suo ventitreesimo compleanno. Dalle 10.30: Conferenza stampa e dibattito, dalle 15.00 alle 17.00: banco d’assaggio aperto al pubblico

***NEWS***/Vino: Verona parla Amarone

Da domani e fino al 4 febbraio, anteprima 2015 del rosso più iconico della Valpolicella con il ministro Centinaio

Paradigmi

Non un vino, “solo” una pietra di paragone. Inarrivabile ai più.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close