• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Conclusa l’edizione 2019 di Taste a Firenze

Si è conclusa da poco l’edizione 2019 di Taste alla Stazione Leopolda di Firenze. Come al solito un trionfo di salumi, formaggi, conserve, dolci, cioccolato… Ma anche, stando attenti, tante invenzioni per cercare nuovi sbocchi di mercato: p…

Osteria Leon Bianco, dietro il chiasso di Rialto

Fegato alla veneziana, spaghetti alle “vongoline dei poveri” (sode e saporite), nero di seppia e baccalà. Al Leon Bianco, più trattoria che osteria dietro la pazza folla di Rialto

Dal 9 all’ 11 marzo a Firenze torna Taste

PITTI TASTE presenta il meglio delle eccellenze del gusto e le novità della cultura food contemporanea nuova edizione del salone di Pitti Immagine dedicato al gusto: protagoniste quasi 400 aziende tra le migliori della penisola, e un focus speciale su…

Torino: un nuovo corso di degustazione Go Wine

“VINI E TERRITORI” Cinque serate tematiche Degustazioni di approfondimento per conoscere meglio l’Italia del vino Ristorante Sol Levante Fusion di Via Nizza 1 Go Wine promuove in Torino, presso il Ristorante Sol Levante Fusion di Via …

Taste Alto Piemonte 2019, dal 30 marzo al 1 aprile a Novara

Il Castello Visconteo di Novara torna ad ospitare dal 30 marzo al 1° aprile la terza edizione della più grande manifestazione dedicata alle eccellenze vinicole dell’Alto Piemonte

Terre di Toscana 2019, il dodicesimo grazie per un altro grande successo!

E così, si è conclusa “in gloria” anche l’undicesima edizione di Terre di Toscana. Ancora una volta ci siamo attestati sulle tremila presenze, nelle quali vanno conteggiati un migliaio fra operatori professionali, buyer, e tanti giornalisti e blogger. …

I dolori del giovane Morellino

La domanda ha un che di esistenziale: cos’è, oggi, il Morellino di Scansano? Quale presente e quale futuro per lui? Quale la chiave per un pieno riconoscimento di merito che passi sempre e comunque da una personalità affermata e non standardizzata? A q…

I “vini estremi” di Camillo Langone, tra ebbrezze e invettive

Massimo Zanichelli alle prese con la recensione dell’ultimo libro di Camillo Rangone. È una voce sul vino fuori dal coro: impertinente, controcorrente, eccentrica. L’autore è, per sua stessa ammissione, cattolico, maschilista, accidioso. Lo stile è asc…

Barbaresco 2016 e 2015. Il cielo volge al sereno, ma attenti agli eccessi di calore!

Nelle Langhe, un mese fa, ho incontrato la neve. Anzi, le Langhe erano di neve. Ma una neve buona, che ti lasciava transitare per ammirare il paesaggio – paesaggio contundente-, che forse proprio in ragione della nevicata ci è parso più silenzioso del …

Metti una sera di enoanarchia con Walter Massa, vino, salame birra e…

Che ci fanno Walter Massa, il suo scudiero Pigi e Riccardo Franzosi del Birrificio Montegioco in una minuscola enoteca della periferia Milanese? A volte delle belle serate nascono quasi per caso: serate di pura anarchia eno-birro-gastronomica. Siamo al…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close