• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Romagna focus. Il senso di Predappio per il sangiovese. I casi di Noelia Ricci e Fattoria Nicolucci

Che il sangiovese abiti ormai da lunghissimo tempo la Valle del Rabbi c’è da giurarci. Le testimonianze e gli scritti in tal senso si sprecano. Anzi, probabilmente ci troviamo in uno dei distretti vitivinicoli più antichi di Romagna, circostanza non ba…

Le “bolle lambrusche” di Christian Bellei

La nobilitazione del Lambrusco elaborato come un metodo classico, una strada stilistica tutta italiana (tutta emiliana) per autentici spumanti d’autore in grado di arrivare al cuore del discorso. Qui uno degli interpreti di eccezione con la sua Cantina…

Sfumature di cioccolato

L’audacia conduce a volte in vicoli ciechi, altre a conseguimenti di raro equilibrio. Lorenzo Baldini (Pasticceria Lorenzo a Camaiore, provincia di Lucca), con il suo “quartetto di cioccolato”, riesce non solo a dare equilibrio, ma ad…

“Nel mio vino c’è vita”. Un ricordo di Gianfranco Soldera, signore del Brunello

Ogni volta che lo chiamavo telefonicamente per concordare una visita avevo la sensazione di comporre un numero su una frequenza spazio-temporale diversa dalla nostra: Gianfranco Soldera rispondeva sempre entro il secondo squillo e, senza perdere tempo,…

Se al vino ci tengo vado all’Ardengo!

A quasi due anni dall’apertura sono tornato volentieri nel centro di Prato a salutare gli amici Mirko Banacchioni e Lorenzo “Lollo” Filippini. Una bella selezione di vini al bicchiere, provenienti solo da bottiglie in formato magnum e…

Le naturali attitudini di Cuprese ’91

Me lo sono chiesto a lungo dopo una esperienza così: ma un vino, in fondo, ci è o ci fa? Certo il Verdicchio dei Castelli di Jesi Cuprese prodotto da Colonnara, importante struttura cooperativa di lungo corso marchigiana, potrebbe offrire il fianco a p…

La genovese a Napoli

Non tragga in inganno il nome, questi maccheroni conditi con cipolla lungamente stufata sono un piatto supernapoletano. Lo mangiamo in pieni quartieri spagnoli, dopo esserci rinnamorati di questa imprescindibile città.

Ciao, Luciano

In ricordo di Luciano Zazzeri

29-31 marzo: torna Voluptates, la grande degustazione di vini da tutto il mondo nel Museo Civico San Domenico di Imola

L’Associazione Voluptates di Imola, in collaborazione con il Comune di Imola, I Musei Civici e l’Associazione Italiana Sommelier Romagna presenta la 16° edizione di “Voluptates – Magnifici Vini in degustazione”, che si terrà da venerdì 29 a domenica 31…

Le interviste possibili: Graziano Pozzetto, enogastronomo. No compromessi, no party

L’etica, la coerenza, l’amore e il rispetto per la vera cultura gastronomica del nostro paese. Con Veronelli nel cuore e le parole affilate contro i potentati. Un giornalista-contro che fonda sullì’autonomia di pensiero la sua regola di vita, intervist…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close