• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Vernaccia di San Gimignano: di terra e sabbie. Suggestioni da un’annata felice

Piccolo ma meditato focus sulla Vernaccia della contemporaneità. Il peso di una storia plurisecolare, le cadute e le successive risalite per arrivare fin qua, a fare i conti con il futuro a testa alta. L’annata 2016, in particolare, ci aiuta a capire a…

30 settembre: Openwine Partesa a Bologna

Lunedì 30 settembre una giornata in compagnia di aziende d’eccellenza, professionisti del settore, approfondimenti e intrattenimento

28-29 settembre: Anteprima Merano WineFestival a Merano

L’edizione 2019 della manifestazione meranese è dedicata ai 500 anni di Leonardo Da Vinci e punta sulle novità del Fuorisalone e sull‘approfondimento di temi quali la sostenibilità, l‘innovazione e il vino al femminile

30 settembre: Roma incontra il Primitivo di Manduria

Il Consorzio di Tutela con oltre 70 etichette nella Città del Gusto. Trenta cantine in degustazione nella Capitale. Mauro di Maggio, presidente del Consorzio di Tutela: “Importante comunicare un’idea di qualità unitaria”

Casadei, un cuore bio nella Val di Cornia

La cantina si immerge in un paesaggio mediterraneo splendido. La luce del tramonto dipinge le cose di colori cangianti che vanno dal rosso fuoco, quando i raggi colpiscono direttamente gli oggetti, fino al rosa dei riverberi; sembra di essere immersi i…

Il Cavolo e Merenda, vino e cucina ad Asti

Incursioni mediterranee su una solida cucina piemontese, da qui il nome del locale, anche se… altro che “cavoli a merenda!” Ambiente elegante ma anche piacevolmente informale (da solo, ceno al bancone di fronte alla cucina), e piatti …

Macerarsi sui macerati (post a grappolo intero)

Li ho ascoltati fin dai primi passi, i macerati. Ne ho seguito le evoluzioni, ne ho immaginato le possibilità. Mi hanno coinvolto, mi hanno sorpreso, e mi hanno anche fatto arrabbiare. Non di rado, a parer mio, è mancato un approdo, un approdo di compi…

21-22 settembre, 52 sagra dell’uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro

Torna a Castelvetro il prossimo settembre la cinquantaduesima edizione della Sagra dell’Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro.

Domenica 29 settembre: Acetaie Aperte, dedicato all’Aceto Balsamico e al Tradizionale

Dalle visite in 38 luoghi di produzione alle verticali di Aceto Balsamico in una torre storica: tutti gli ingredienti per una domenica all’insegna dell’oro nero di Modena

27-29 settembre a Senigallia (AN): Pane Nostrum, salone nazionale dei lievitati

Nuova veste per la kermesse dedicata a pane, pizza e pasticceria. Con il salotto dei maestri, masterclass e temporary baker

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close