• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


I vini del mese e le libere parole. Settembre 2019

Jura, Roussillon e Tavarnelle Val di Pesa per i bianchi; Montalcino, La Morra e Panzano per i rossi. Oppure mettiamola in questo modo: Labet, Gauby, Monsanto, Le Chiuse, Sassetti Livio Pertimali, Marcarini e Rampolla. Ecco, è in compagnia di vini così …

Energy Observer e le ciliegie per Natale

Una barca decisamente poco convenzionale attira l’attenzione di turisti e cittadini a pochi passi dal London Bridge. Già la forma è un po’ strana, un catamarano che al posto dell’albero centrale ha due vele sui lati, simmetriche, rettangolari e ripiega…

Ei luci*

Nei fuochi d’artificio ve n’è sempre uno che risuona più dentro che fuori, come un’esplosione muta, salvo poi cospargere larga parte di cielo di un’infinità di piccole luci colorate e traccianti come raramente altri fuochi riusc…

Fish and Chips, sul “mare piccolo” di Londra

Non ho certo la pretesa di discettare su questa gustosa gloria nazionale britannica, chissà quanti locali, quanti modi diversi di servirlo, quante varianti ne potrete trovare nel mare gastronomico londinese! Il fish&chips gustato, insieme a una pin…

Lo Spietato e il baccalà

Perché a Lo Spietato si va per mangiare la pizza: “scrocchiarella”, buone materie prime a condire, servizio veloce…. Io quando vado però non ho dubbi: baccalà alla griglia “ammollato” in casa e cotto magistralmente al forno a legna. D…

8 ottobre Extravergine Day nell’azienda Poggio del Moro di Chianciano Terme (SI)

Martedì 8 ottobre Poggio del Moro aprirà le porte del suo frantoio per un appuntamento, dedicato anche ai bambini, sull’olio extravergine di oliva. Dalle ore 9.30 fino alle ore 11 riservato agli operatori del settore. Dalle ore 11 fino alle ore 12.30 e…

4-6 ottobre: a Certaldo (FI) torna Boccaccesca

Per tre giorni la patria di Giovanni Boccaccio celebra il rapporto tra musica e cucina e mette in mostra le eccellenze enogastronomiche e artigianali italiane

4-6 ottobre: a Certaldo (FI) torna Boccaccesca

Per tre giorni la patria di Giovanni Boccaccio celebra il rapporto tra musica e cucina e mette in mostra le eccellenze enogastronomiche e artigianali italiane

Dazi Usa: cosa cambia per il Parmigiano Reggiano

Il Consorzio Parmigiano Reggiano a Caseifici Aperti sensibilizzerà i consumatori sull’importanza di scegliere il vero Made in Italy

Diari siciliani: da Erice a Palermo, con visita a Firriato

Continua il viaggio siciliano in compagnia dei vini di Firriato vecchi e nuovi, ma anche alla scoperta di Erice, Segesta e, infine, Palermo, lì dove scopriamo piccoli e preziosi segreti: paesaggistici, gastronomici e di vita.
La Sicilia vale sempre l…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close