• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Maggese a San Miniato. La fertilità di una cucina agricola

Ma una cucina vegetariana che ispiri gioia, curiosità e coinvolgimento ludico e pagano esiste? Sì, esiste. Ora lo posso dire.
Perché non ti manca niente, al Maggese di San Miniato: sapore, contrasti, armonie, sfumature, senso estetico, autorialità, se…

Niente sesso, siamo viti

Se in epoca di trionfale supremazia della “ténnica” enologica (id est 1990/2005, a spanne) un produttore avesse abbracciato non dico la biodinamica o il biologico, ma addirittura la propagazione della vite per seminagione, sarebbe stato preso per socio…

Vallepicciola, a Castelnuovo Berardenga: una nuova (e coinvolgente) realtà nel Chianti Classico

Quasi 100 ettari, una cantina di 6000 metri quadri in un territorio ad altissima vocazione. Ma soprattutto, una cantina che vuole essere protagonista della vita del territorio

A Corrado Benzio

Corrado giornalista lo è stato per davvero, altro che storie, un mestiere che ha praticato per 40 anni “appena” nelle colonne del mitico Il Tirreno, quotidiano principe della Toscana, per il quale ha ricoperto svariati ruoli di coordinamento e responsa…

22-24 novembre a Verona: Congresso Nazionale AIS

Dal 22 al 24 novembre 2019 la 53° edizione del Congresso Nazionale AIS, che porterà nella città scaligera tour guidati, banchi d’assaggio e laboratori dedicati al mondo del vino e dell’enoturismo

Fattoria di Fibbiano: quando la terra chiama, non resta che rispondere

Incontro con questa ormai storica azienda delle Colline Pisane nel Savini Restaurant di Firenze. Una carrellata dei loro vini, frutto di scelte originali e sperimentatrici

Vino marino Nesos, un prodotto unico frutto dell’unione tra tradizione e innovazione

È stato presentato in anteprima assoluta nella sede di Toscana Promozione Turistica, a Villa Fabbricotti a Firenze, il vino marino Nesos, ricavato da un esperimento enologico realizzato dall’Azienda Agricola Arrighi dell’isola d’Elba in collaborazione …

Napule è (mille colori). Seconda parte

Seconda e ultima parte del viaggio partenopeo, alla ricerca dei santuari laici del buon mangiare nel pieno rispetto di una tradizione qui effettivamente santificata. Ristoranti, pizzerie, caffetterie, mercati….la folgorazione per Napoli e la sua gast…

Locale Firenze: alla scoperta della cucina di Gianluca Renzi

Un luogo dal fascino inarrivabile nel cuore antico di Firenze. Un nuovo chef dal curriculum stellare. Nuove proposte gastronomici all’insegna dell’eleganza e dell’ambizione. Ma non manca la mixology!

Maso Grener e distilleria Pilzer: il Trentino che ci piace

Il Trentino, inteso come la provincia di Trento, può vantare al suo interno importanti e blasonate aziende vitivinicole e distillerie, così come anche grosse realtà cooperative. La nostra attenzione stavolta si è rivolta a due aziende di alta qualità m…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close