• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Il Consorzio Chianti Rufina sul Chianti Gran Selezione

Considerazioni sulla modifica del disciplinare di produzione del vino Chianti relativa all’introduzione del Chianti Gran Selezione. Coda Nunziante: “Le modifiche approvate dall’Assemblea del Chianti sono sostanzialmente diverse da quanto richiesto dal …

30 novembre a Roma: SparkleDay

Presentazione della guida Sparkle 2020 a cura di Cucina&Vini all’hotel The Westin Excelsior di via Vittorio Veneto (dalle ore 16.00 alle 22.00). Presenti 70 aziende con oltre 220 etichette da degustare in abbinamento allo street food. Spazio inolt…

30/11-1/12 al Forte di Bard (AO): Vins Estrémes

Torna Vins Extrêmes: il meglio dei vini d’alta quota. Il 30 novembre e il 1° dicembre 2019 al Forte di Bard in Valle d’Aosta la viticoltura di montagna sarà protagonista.

Cinque Terre: l’emozione di un trenino a cremagliera lungo la Costa de Sera. Vigne e vini di Campogrande

Quando si dice un’esperienza mozzafiato. Un tuffo nelle Cinque Terre, in compagnia di vini parlanti e di paesaggi che invece le parole le arrestano.

Le interviste possibili. Cino Ricci: il mare, la terra, il vino

Intervista emozionale al re degli skipper, oggi viticoltore artigiano in quel di Predappio. Si parla di mare e di terra. Si parla di vita e di cosa conti per affrontarla.

30 novembre a Torre del Lago Puccini (Lu): Eubiochef, alta cucina e salute

Tre chef d’eccezione interpretano la cucina di mare per una cena di gala a favore di Fondazione Ant. Gusto e salute al Gran Teatro Puccini

Il mio mercato FIVI di quest’anno. Zero foto e tre vini

Tre lampi in mezzo a una festa. Vissuta peraltro come una festa: senza doveri, senza obblighi, se non quello di condividere, parlare e assaggiare. Tre momenti in grado di accendere una luce interiore, per entrare in risonanza con delle corde che manco…

Tornare alla Grotta

Dopo qualche anno sono tornato a La Grotta di Montepulciano ed ho ritrovato quello che avevo lasciato. Un calor buono ormai difficile da rintracciare in un ristorante, e una cucina che dovrebbe essere eletta ambasciatrice della “toscanità” a tavola. No…

Il sole di Clos Rougeard

Inizi la serata così e sai già dove ti porterà la notte. O forse no, e proprio lì sta il bello. Di sicuro però prenderà la giusta piega, se tu sei già al crocicchio della strada per la meraviglia. Perché dopo che avrai bevuto Clos Rougeard, i dubbi qua…

29/11-1/12 a Milano: La terra trema

Fiera feroce di vini, cibi, cultura materiale, al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close