• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Peated!

Peated, ossia di torba, si chiama la generazione di whisky affumicati e salini che rappresenta un mondo a parte nell’universo degli spiriti, un mondo tutto da scoprire…..

Consorzio Brunello di Montalcino: con la ristorazione fermo anche il mercato del vino premium italiano

Il presidente Bindocci: richiesta calamita naturale e intervento mediocredito toscano, reagiremo aumentando promozione brand on line

Esperimenti culinari ai tempi del Covid: cavolo cappuccio, guanciale, hamburger di tacchino e riesling renano

Praticamente in diretta vi racconto un piatto semplicissimo ma che mi ha regalato belle emozioni. Ho preso un cavolo cappuccio, l’ho tagliato a julienne e saltato in padella con un filo d’olio, guanciale, sale, una spolverata di pepe bianco…

A Vittoriano

Il ricordo di Vittoriano Pierucci, conosciutissimo e stimatissimo cuciniere-titolare del ristorante La Dogana di Capezzano Pianore, uno dei posti più meritevoli e cult della Versilia, lo affido a tre momenti: 1) La sua prima Dogana in Via Sarzanese, do…

#ILVINONONSIFERMA: le industrie si arrestano, la Natura no

Pronti a ripartire gli oltre 200 vignaioli che con voce corale in una lettera aperta fanno emergere criticità e possibili soluzioni per il loro comparto.

La nobiltà si nutre di silenzi. Varramista: il vino, la fattoria

Recarsi alla Fattoria Varràmista in una giornata plumbea e decisamente invernale ti offre l’opportunità di un’esclusiva: l’incanto nudo immortalato in una meravigliosa fissità. L’atmosfera struggente che permea di sé la natura e le cose attorno ti dà i…

Il Morellino e la panacea Toscana

E’ notizia relativamente recente la decisione dell’assemblea del Consorzio del Morellino di Scansano di avviare l’iter burocratico per una modifica del disciplinare della denominazione volta a consentire “la possibilità, per le aziende che lo desideran…

Una degustazione d’altri tempi, e un insegnamento sempre attuale

Ricordi imperituri di una straordinaria ed irripetibile degustazione di bottiglie antiche e venerabili, lo stato febbrile di un giovane degustatore alle prime armi, i vini che per fortuna sanno parlare a tutti, che si tratti di un “sapiente” o di un ra…

Una degustazione d’altri tempi, e un insegnamento sempre attuale

Ricordi imperituri di una straordinaria ed irripetibile degustazione di bottiglie antiche e venerabili, lo stato febbrile di un giovane degustatore alle prime armi, i vini che per fortuna sanno parlare a tutti, che si tratti di un “sapiente” o di un ra…

Il gusto di topo nel vino, un difetto difficile da riconoscere

Fra i difetti che si stanno riaffacciando nei vini della contemporaneità c’è il gusto di topo. Questo difetto è un pò figlio dei tempi, dato che si manifesta più spesso con pH elevati e basse dosi di solforosa. Come sappiamo il pH nei mosti sta aumenta…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close