• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


On the road again/2. Uno spaghetto allo scoglio a Positano

Un meraviglioso spaghetto allo scoglio mangiato affacciati sul mare di Positano. Come si fa? Basta partire la mattina dal mercato di Porta Nolana a Napoli…

Locanda Mariella: un posto libero dalle parti del cuore

Testimonianze da un piccolo mondo in trasformazione: la mitica Locanda Mariella di Calestano, sui “monti sparsi” della Cisa. Una trasformazione che mette al centro di tutto la qualità dei rapporti umani, il convivio e la condivisione. Una scelta di cam…

Le interviste possibili: Mario Bregoli e la leggenda della Manor Old House

Maurizio “Mario” Bregoli. Ovvero: la grande cucina italiana nel mondo. Dalla nouvelle cuisine alla cucina della sua terra, la bassa ferrarese, l’Inghilterra, dove ha vissuto per 50 anni, ha incoronato il suo mito. Amico di bisbocce di Marco Pierre Whit…

Le interviste possibili: Mario Bregoli e la leggenda della Manor Old House

Maurizio “Mario” Bregoli. Ovvero: la grande cucina italiana nel mondo. Dalla nouvelle cuisine alla cucina della sua terra, la bassa ferrarese, l’Inghilterra, dove ha vissuto per 50 anni, ha incoronato il suo mito. Amico di bisbocce di Marco Pierre Whit…

Il Rosennano Chianti Classico 1982

Vedo questa bottiglia in un angolo dello sgabuzzino della casa natia, tenuta rigorosamente in piedi tra saponi e cianfrusaglie varie. La osservo: livello giusto, trasparenza in controluce buona e assenza di fondo… Sai cosa, provo ad aprirla. Ovvi…

Il Rosennano Chianti Classico 1982

Vedo questa bottiglia in un angolo dello sgabuzzino della casa natia, tenuta rigorosamente in piedi tra saponi e cianfrusaglie varie. La osservo: livello giusto, trasparenza in controluce buona e assenza di fondo… Sai cosa, provo ad aprirla. Ovvi…

On the road again/1. Mozzarelle di bufala e sfogliatelle calde, su una terrazza di Napoli

Da Caserta una mozzarella di bufala di struggente dolcezza, da Napoli sfogliatelle calde e altre delizie: il tutto, su una terrazza di Napoli affacciata su vicoli e basiliche

L’arte di scegliere il momento giusto per aprire una bottiglia di bianco

Indovinare quando sia il momento giusto per aprire un vino è una vera e propria arte a se stante. Se non si conoscono, in generale, i dati concernenti i vini di quel produttore (metodi di vinificazione, longevità media) e, in particolare, le caratteris…

Diari dei colli di Luni. Ottaviano Lambruschi e il Vermentino (Ottaviano Lambruschi è il Vermentino)

Non so se ogni gesto ascrivibile alle ragioni dell’eroismo si porti sempre con sé le conseguenze di tale unicità, ma illudersi che succeda è legittimo: fa bene alle storie, e fa bene ai pensieri. Nel caso di Ottaviano Lambruschi poi, l’ex cavatore dive…

Non solo vino… la birra di Usiglian del Vescovo

In queste calde sere d’estate una buona birra fresca è un’ottima alternativa al vino. Se poi si tratta di birra artigianale quasi a km 0 anche meglio! Così al ristorante Modì di Livorno, da poco passato in gestione all’esperto Ivano Barbier…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close