• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


I sapori d’Europa tornano nelle piazze di tutta Italia

Post lockdown, riparte l’iniziativa organizzato Fiva Confcommercio con la collaborazione di Confcommercio territoriali e amministrazioni comunali. Appuntamenti in tutto lo stivale, complessivamente ci saranno oltre 1500 espositori.

I sapori d’Europa tornano nelle piazze di tutta Italia

Post lockdown, riparte l’iniziativa organizzato Fiva Confcommercio con la collaborazione di Confcommercio territoriali e amministrazioni comunali. Appuntamenti in tutto lo stivale, complessivamente ci saranno oltre 1500 espositori.

On the road again/4: i limoni e i cedri della Costiera Amalfitana (e un altro bello “scoglio”)

Limoni dolci, cedri, un bello spaghetto allo scoglio. Tutto “al volo”, sulla Costiera Amalfitana!

Gourmand awards, Il Sommelier miglior rivista italiana 2020

È Il Sommelier la migliore rivista pubblicata in Italia, per l’anno 2020, dedicata al mondo del vino. A decretarlo è stato la giuria del prestigioso Gourmand World Cookbook Awards – The Summer Harvest.

Gourmand awards, Il Sommelier miglior rivista italiana 2020

È Il Sommelier la migliore rivista pubblicata in Italia, per l’anno 2020, dedicata al mondo del vino. A decretarlo è stato la giuria del prestigioso Gourmand World Cookbook Awards – The Summer Harvest.

I vini del mese e le libere parole. Luglio 2020

Ernest Remy, Labet, Valentini, Lino Maga, Contucci, Fèlsina, Mandino Cane, Riecine…. Con il mese di luglio ci riappropriamo della libertà di azione. Di una tangibile parvenza, quantomeno. E’ tempo di incontri e condivisioni, di vini nuovi e vecchi am…

I vini del mese e le libere parole. Luglio 2020

Ernest Remy, Labet, Valentini, Lino Maga, Contucci, Fèlsina, Mandino Cane, Riecine…. Con il mese di luglio ci riappropriamo della libertà di azione. Di una tangibile parvenza, quantomeno. E’ tempo di incontri e condivisioni, di vini nuovi e vecchi am…

Andrea Paternoster: mieli, fermentazioni, visioni

Conoscere un apicoltore di talento ( e uno sperimentatore febbrile, e un visionario che coltiva l’inaspettato) per poterne apprezzare la “distillazione” di un pensiero attraverso i suoi evocativi prodotti: i mieli Thun, certo, ma anche gli idromieli, l…

Andrea Paternoster: mieli, fermentazioni, visioni

Conoscere un apicoltore di talento ( e uno sperimentatore febbrile, e un visionario che coltiva l’inaspettato) per poterne apprezzare la “distillazione” di un pensiero attraverso i suoi evocativi prodotti: i mieli Thun, certo, ma anche gli idromieli, l…

A pranzo da un amico. Roberto Crocenzi e la Taverna di Montisi

Una improvvisata da Roberto Crocenzi, one man band della Taverna di Montisi. Un luogo unico, e originale nella sua filologica dedizione alla cucina terragna della campagna toscana. Dove ci si riappropria di un legame più diretto con l’origine dei cibi …

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close